Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] crediamo 6 crediate 6 crediatemi 1 credibile 35 credibili 3 credino 1 credito 6 | Frequenza [« »] 35 chiesa 35 compreso 35 continua 35 credibile 35 dicono 35 disposizione 35 domanda | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze credibile |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | aria ascenda in su, non è credibile che più velocemente salgano Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | specchi d'Archimede mi rese credibile ogni miracolo, che si legge 3 7 | questi medesimi archi; anzi è credibile che, formandosi angoli da 4 7,38| altre più maravigliose; ed è credibile che così seguirebbe, mediante 5 9,3 | istoria. E mi pare assai credibile, che avendo noi per le dottrine Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
6 2 | del verisimile ed esser credibile che così sia stato figurato 7 2 | di leggiero; anzi è cosa credibile che Dante, se pur la misurò, Lettere Parte,Capitolo
8 VIIIa | prima ragione, non esser credibile che nel corpo solare siano 9 VIIIa | alcuna, e parmi egualmente credibile che non vene siano e che 10 VIIIa | sotto loro spezie, non è credibile che passi pianeta alcuno. 11 VIIIb | difficoltà o repugnanza al credibile ha apportato il veder prodursi 12 VIIIb | veduto dà volta; e sì come è credibile ch'ella si fosse generata 13 VIIIb | ci si occultano, e non è credibile che poi in più breve tempo 14 VIIIb | e delle parti; e tale è credibile che sia il corpo solare, 15 VIIIb | alterazione alcuna, è ben credibile che quando 'l senso gli 16 VIIIc | non essendo in verun modo credibile che si trovi fuor del Sole 17 VIIIc | centinaia; ed essendo, di più, credibile che altre ne siano non solamente 18 XI | Aggiugnesi a questo, che non è credibile ch'Iddio fermasse il Sole 19 XI | corso della natura: ma è credibile ch'Egli fermasse tutto ' 20 XIX | ragionevolmente par che sia credibile) con consenso e forse con 21 XXV | elementare aerea, così è credibile che la parte dell'etere Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | alquanto umida, ché non è credibile che l'aria aderisca meno 23 Sagg | insigni, così, per render credibile il medesimo effetto di liquefarsi Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | avanti. ~SAGR. Sí, perché è credibile che il signor Simplicio 25 1 | la loro durezza, perché è credibile che la materia della Luna 26 2 | per cosa piú ragionevole e credibile che la sfera celeste fusse 27 2 | sí che mi rendesser piú credibile quella che questa. Ma forse 28 2 | scorger di maggiori, ma è ben credibile che l'autore ci scorga, 29 3 | osservatori; le quali 12 è credibile che sieno le piú favorevoli 30 3 | e forse (e questo è piú credibile) tal cautela è stata tralasciata 31 3 | converrà vedere quanto sia credibile che la Terra, e non piú 32 3 | suo pensiero; ché ben è credibile che egli v'abbia fatto sopra 33 3 | che a loro soprastanno, è credibile che siano costipate e dure Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
34 19 | quanto le sieno pericolose, è credibile che con ogni sforzo s'ingegneranno 35 20 | tiri di giorno: perché è credibile che quelli della fortezza