Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
compresa 37
comprese 21
compresi 11
compreso 35
compressa 7
compressae 1
compresse 3
Frequenza    [«  »]
35 certezza
35 certi
35 chiesa
35 compreso
35 continua
35 credibile
35 dicono
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

compreso

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | perché, essendo il cilindro compreso dentro agli argini LB, DP Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | è intelligibile e di già compreso: e direi, che sì come ne 3 3 | i nostri sensi può esser compreso, già che voi avete nominato 4 4 | inganniate, se però ho ben compreso il vostro concetto, sì che 5 4 | matematiche? Io benissimo avevo compreso la facultà della leva, e 6 4 | prisma, restando il solido compreso dalla base AD, dal piano 7 7,12| tra di loro [nello spazio compreso] tra due medesime linee 8 7,24| Siano dati, [nello spazio compreso] entro le medesime parallele 9 7,26| innalzare, [nello spazio compreso] tra quelle medesime parallele, 10 7,31| che divide a metà l'angolo compreso tra le due perpendicolari 11 9,1 | sotto regole ferme esser compreso e datone scienza; atteso 12 9,4 | alla Proposizion terza.~Ben compreso e stabilito questo punto, 13 App | dunque, che esso si trova compreso tra il centro della figura Lettere Parte,Capitolo
14 VIIIb | della sfera celeste che vien compreso dentro a i tropici o, per 15 VIIIc | ed arebbono facilmente compreso, che 'l diametro del suo 16 XIV | viene insegnato, si trovasse compreso e dimostrato in lei, ma 17 XXV | che il disco lunare viene compreso sotto un angolo acutisimo, Le Mecaniche Parte,Capitolo
18 Utilità | quali inganni parmi di avere compreso essere principalmente cagione 19 Vita | il verme.~Quando si sia compreso tutto quello che fin qui Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | di non avere internamente compreso, che il dir noi che il concavo 21 Sagg | negar d'aver voi medesimo compreso e confessato che dalle fiamme Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | potessero essere.~SIMP. Ho compreso il tutto benissimo: e quanto 23 2 | che l'oppositore non abbia compreso questo, o l'abbia dissimulato. 24 3 | cammina cosí; e del non aver compreso come stia questo fatto, 25 3 | E perché l'angolo B A D, compreso tra le verticali, è eguale 26 3 | veggo che tutto questo vien compreso in non molte carte del libro, 27 3 | proprie osservazioni, avete compreso accadere in tale stella; 28 3 | un determinato centro e compreso dentro a due superficie 29 3 | Olimpo o 'l Carmelo, arebbe compreso come dal suo proprio modo 30 3 | delle fisse, ancorché non compreso da alcuno, e dall'istesso 31 4 | che sin qui potete aver compreso con l'immaginazione. ~SAGR. Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
32 10 | più acuto dell'angolo K, compreso dalle fronti KF, KG, terminate 33 14 | sopra, guarderemo lo spazio compreso dentro alle due linee 2 34 16 | artiglierie, quale spazio vien compreso per le lettere TVN ed RSM. 35 27 | ch'un'altra forma, sendo compreso in mezo a due baluardi.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL