Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] certamen 1 certamente 3 certe 43 certezza 35 certi 35 certificarmi 1 certificarsi 2 | Frequenza [« »] 35 argomenti 35 cagioni 35 calcoli 35 certezza 35 certi 35 chiesa 35 compreso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze certezza |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | vero e questo e quello; la certezza delle quali cose non debbe Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 1 | assai più e con maggior certezza in un sol giorno che non 3 9,1| muoversi lentamente, ferma certezza ce ne porge la seguente 4 9,7| discorso dimostrativo la certezza dell'essere il massimo di Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | con quella strada venir in certezza se Venere e Mercurio faccino 6 VIIIb | credere m'induce, prima, la certezza che io prendo dell'esser 7 VIIIc | inclino, o per stabilire la certezza dell'assunta conclusione, 8 IX | movimento, son venuto in certezza indubitabile che il sole 9 IX | osservazioni; e quando si venga in certezza che quanto io dico sia vero, 10 XI | più, non potendo noi con certezza asserire che tutti gl'interpreti 11 XIII | che se n'abbia evidente certezza nelle Sacre Lettere, nelle 12 XIV | venire in maggior lume e certezza di essi movimenti celesti; 13 XIV | Scritture Sacre; anzi, venuti in certezza di alcune conclusioni naturali, 14 XIV | più, non potendo noi con certezza asserire che tutti gl'interpreti 15 XIV | elleno sien di già state con certezza ritrovate e palesate tute. 16 XIV | diligenza cercar di venire in certezza, se sia il cielo o la Terra 17 XIV | dimostrazioni, indubitata certezza, quale è, se la Terra e ' 18 XIV | occuparsi in cercar di venir in certezza di quelle. Senta l'Altezza 19 XIV | parte, e che senza venire in certezza del fatto si sia per prendere Il Saggiatore Parte,Capitolo
20 Sagg | che perciò l'avviso e la certezza che l'occhiale era di già 21 Sagg | Sarsi o altri stimano che la certezza della conclusione arrechi 22 Sagg | onde egli abbia questa certezza. Ed egli non mi può rispondere 23 Sagg | parimente interrogare, qual certezza egli abbia ch'ella non fusse Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | sicuro, e sicuro con tanta certezza, che posso renderne sicuro 25 1 | gli altri due lati; e la certezza della conclusione aiuta 26 1 | perfettamente, e ne ha cosí assoluta certezza, quanto se n'abbia l'intessa 27 1 | agguagli la divina nella certezza obiettiva, poiché arriva 28 2 | dubbio e posto in istato di certezza. ~SIMP. Ma purché l'opinione 29 2 | si farebbe sempre la sua certezza; e che, all'opposito, per 30 2 | nel vostro silogismo la certezza del mezo si cava dall'incertezza 31 3 | poi e di Mercurio si ha certezza del rivolgersi intorno al 32 3 | tuttavia si è poi venuto in certezza, tali mutazioni esservi 33 3 | o per esperienze, dalla certezza delle quali la verità della 34 4 | ci lascerebbe venire in certezza d'un piccolissimo ricrescimento 35 4 | piú dalla novità che dalla certezza di quelli, ma piú assai