Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
apparentem 2
apparentemente 3
apparenter 3
apparenti 35
apparentia 5
apparentibus 1
apparentis 1
Frequenza    [«  »]
36 violenza
35 altrettanta
35 amici
35 apparenti
35 arbitrio
35 argomenti
35 cagioni
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

apparenti

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | dal falso, le reali dall'apparenti ragioni, assai migliore Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | voi riponete le sensate ed apparenti disegualità di moto, e rispondete 3 4 | inumidirla, ché così lascerà più apparenti sopra lo specchio i suoi Lettere Parte,Capitolo
4 IV | col dire che con queste apparenti osservazioni si potranno 5 VII | strumento, gli scorgo più apparenti assai che le stelle della 6 VIIIa | Apelle, cioè che le macchie apparenti nel Sole siano molto più 7 VIIIb | la quantità de gli spazii apparenti secondo i quali le macchie 8 VIIIb | confermate con probabili o apparenti ragioni. Quali poi e quanti 9 XIV | che tal volta sotto le apparenti parole potrà contenere sentimento 10 Appendice | proposizioni false, ingegnosi e apparenti discorsi di probabilità.~ Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | oggetti reali, ma non negli apparenti", com'egli essemplifica 12 Sagg | intercedat augmentum infinitum in apparenti quantitate, id enim significat 13 Sagg | determinar le grandezze apparenti degli oggetti visibili colle 14 Sagg | è errore: imperocché l'apparenti grandezze, non dagli angoli 15 Sagg | determinare; e queste tali apparenti quantità si vanno sempre 16 Sagg | pur vorremo determinar l'apparenti grandezze dalla quantità 17 Sagg | diversità caderebbe negli apparenti luoghi delle stelle mediante 18 Sagg | de' simulacri solamente apparenti, cagionati da reflessione 19 Sagg | apparir fatto colle stesse apparenti inegualità da tutti i luoghi 20 Sagg | spazii eguali, i movimenti apparenti, verbigrazia, di quattro 21 Sagg | FI, IL, che sono i moti apparenti, decrescono grandemente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | prospettiva, dalla mutazione dell'apparenti figure, e dall'apparente 23 1 | Simplicio attribuiva le apparenti inegualità della Luna, conforme 24 3 | corrette e giuste, e non le apparenti e false; ma s'ei crede che 25 3 | delle stelle fisse sempre apparenti, le quali altezze verranno 26 3 | differenze delle lor grandezze apparenti puntualmente rispondere 27 3 | Marte e Venere cagiona le apparenti inegualità ne' moti di tutte 28 3 | accomoda a render ragione delle apparenti esorbitanze che si osservano 29 3 | rappresentino ne i movimenti apparenti delle macchie solari, quando 30 3 | tutte le diversità ne gli apparenti viaggi delle macchie, 31 3 | investigare e giudicare se delle apparenti esorbitanze ne i movimenti 32 3 | detterà. ~Posto che gli apparenti movimenti delle macchie 33 3 | piccolissima, dico anco delle piú apparenti, non che di quelle che fuggono 34 3 | esser in particolare cotali apparenti mutazioni ed in quali stelle, 35 3 | delle lor variate grandezze apparenti, secondo che noi, portati


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL