Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tinti 1 tintura 2 tipo 1 tira 34 tiramento 1 tirammo 1 tiran 1 | Frequenza [« »] 34 star 34 studio 34 tantum 34 tira 33 000 33 50 33 albero | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze tira |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | grave che prima non era, la tira egli al fondo, e che l'aggiugnerle 2 | dentro al vaso quella che lo tira al fondo, ma la gravità 3 | di più, quel capello che tira una trave per l'acqua ha 4 | fuor dell'acqua, ella si tira dietro un'altra falda d' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | appresso come una verità si tira dietro l'altra. Quel filo 6 3 | che l'istessa forza che lo tira per separarnelo, tanto più 7 3 | quanto più gagliardamente lo tira: e questo si conseguirà 8 3 | la superiore solleva e si tira dietro l'altra e perpetuamente 9 3 | determinata altezza, la tira abbondantemente; ma quando 10 3 | s'io non m'inganno, si tira dietro altre notizie nuove 11 3 | esser le parti infinite si tira in consequenza l'esser non 12 3 | cerchio infinito; il che si tira poi in consequenza, né meno 13 4 | forza di chi per diritto gli tira, minore per lo più si osserva 14 9,1 | ascendendo sempre; il che si tira in conseguenza, essere impossibile 15 9,14| è la propria gravità) lo tira in giù a piombo. Ma nel Lettere Parte,Capitolo
16 XXV | illustrata, ma di un lume che tira più al rame che all'argento, 17 XXV | non vi è: ma questo poi si tira dietro necessariamente il Le Mecaniche Parte,Capitolo
18 Asse | quella che dal centro A si tira al punto del contatto; perché, Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | gran conseguenze ch'ei si tira dietro; e resto estremamente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | l'inclinazion naturale lo tira; e là si condurrà egli per 21 1 | assolutamente perfetti si tira in conseguenza che in loro 22 2 | il che è un abuso che si tira dietro un altro disordine 23 2 | affatto. ~SAGR. Quando si tira una freccia contr'al vento, 24 2 | intorno alla ruzzola, e' la tira, che effetto fa in essa?~ 25 2 | sarà minore assai quando si tira verso il corso della carrozza, 26 2 | carrozza, che quando si tira per l'opposito. Sia, per 27 2 | l fabbricarvi; il che si tira in conseguenza l'essere 28 2 | pietra, che naturalmente la tira al basso. L'impeto impresso 29 2 | figura. Tra i punti A, B tira la linea retta A B e la 30 2 | punto, che sarebbe C, e tira due altre rette A C, C B, 31 2 | quella della macine non si tira in conseguenza cose di maggior 32 3 | altezze nel meridiano, che si tira poi in conseguenza il mutar 33 4 | sí per quello ch'ella si tira in conseguenza; onde io 34 4 | far muover l'acqua se ne tira un altro in conseguenza,