Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
intensivamente 6
intensive 2
intentata 1
intento 34
intenzion 17
intenzione 63
intenzioni 1
Frequenza    [«  »]
34 eretto
34 impedimenti
34 intendendo
34 intento
34 larga
34 maraviglia
34 nec
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

intento

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | aver conseguito il loro intento. Nondimeno io credo e penso Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | specolazioni, e non molto al nostro intento necessarie, converrà divertire, 3 3 | cilindri eguali, averemo l'intento. Dico per tanto che:~Le 4 3 | di persuader quel primo intento per il quale è stata prodotta ( 5 3 | che la CD alla AB, che è l'intento.~Di qui s'intende la ragione 6 3 | discorso dal principale intento, vi attaccaste a un mio 7 3 | conferma. È (torno a dire) l'intento mio dichiarare, come delle 8 3 | supposto) eguali, aremo l'intento. Come, per esempio, posto 9 3 | Esempio che dichiara 'l mio intento non meno acconciamente di 10 4 | linea DE alla O, aremo l'intento, cioè il momento del cilindro Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
11 1 | potremo conseguire il nostro intento: però che, essendoci data Lettere Parte,Capitolo
12 VIIIa | manchevole per concluder il suo intento.~Vengo ora alla terza lettera, 13 VIIIc | allontanar più dal mio principal intento, dico bastarmi per ora l' 14 XVII | poter benignamente ottener l'intento loro: e a me per ora si 15 XXV | ancorché piccola, al principale intento. E così, per esempio, vile 16 XXV | maniera dal principale suo intento, che è di lodar l'eroe da Le Mecaniche Parte,Capitolo
17 Diff | esseguire compitamente il nostro intento, che dimostriamo, qual proporzione 18 Taglie | Onde è manifesto il nostro intento, che era di dimostrare, Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | quando gli fusse sortito l'intento), più tosto segno d'animo 20 Sagg | figura, gli possa succedere l'intento? certo no, quando anco ei 21 Sagg | portata per prova del suo intento: della quale, perché mi 22 Sagg | vidi come questa mi dava l'intento: e tale fu il progresso 23 Sagg | grandissima per provar l'intento, ci pur troppo chiaro 24 Sagg | esser bastante a persuader l'intento suo: tuttavia io non ci 25 Sagg | maggior chiarezza al mio intento, io vi domando, signor Sarsi, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | i retori e provar il suo intento con dimostrazione necessaria, 27 2 | fatto, per provare il suo intento a fortiori, vantaggioso 28 2 | circolare; e cosí avremo l'intento. ~SALV. Io non ho detto 29 3 | credo che sia stato il suo intento, ma solo di dimostrare che 30 3 | favorevoli per provare il suo intento. ~SAGR. Ma io vorrei sapere 31 3 | disfavore e contraria al suo intento. E facciamo principio da 32 3 | non si potesse ottenere l'intento. È vero che tale strumento, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
33 3 | lati eguali: che è nostro intento.~ 34 7 | E ritornando al nostro intento, poi che non tutti i luoghi


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL