Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divinis 2
divinità 2
divino 14
divisa 34
divise 21
divisi 6
divisibile 14
Frequenza    [«  »]
34 dai
34 devono
34 diverso
34 divisa
34 elementari
34 eretto
34 impedimenti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

divisa

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | proporzione nella quale verrà divisa la distanza ef si averà Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | dell'acqua, avendola già divisa con la sua parte larga e, 3 | resistenza dell'acqua all'esser divisa non hanno che far nulla 4 | resistenza dell'acqua all'esser divisa esser il veder noi così 5 | renitenza dell'acqua all'esser divisa e distratta non sia minore: 6 | resistenza dell'acqua all'esser divisa fusse, come affermo io, 7 | semplicemente all'esser divisa, ma sì bene all'esser divisa 8 | divisa, ma sì bene all'esser divisa velocemente, e con tanta 9 | resistenza dell'acqua all'esser divisa fosse in alcun modo sensibile, 10 | alcuna nell'acqua all'esser divisa, anzi non vi son parti che 11 | resistenza dell'acqua in esser divisa come a principio passivo, 12 | crassizie dell'acqua all'esser divisa, servendosi dell'esemplo 13 | dell'acqua dolce all'esser divisa, e la molta dell'acqua salsa. 14 | quando si ferma, ha già divisa e penetrata la crassizie 15 | tal resistenza all'esser divisa quando pur fusse nell'acqua, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
16 3 | numero più gli piacerà; ma divisa in infinite, questo non 17 3 | problema:~Data una linea retta divisa secondo qualsivoglia proporzione 18 3 | la data retta linea AB, divisa in qualsivoglia modo in 19 3 | intendere farsi nella linea divisa in parti quante, quale è 20 3 | resistenza dell'acqua all'esser divisa, che non solamente l'ingravirla, 21 3 | che è quanto a dire, che divisa quella altezza, dalla quale 22 3 | più dell'acqua; adunque, divisa la velocità assoluta dello 23 App | metà in c, e la metà ac sia divisa in e; sì che, qual è la 24 App | la metà della fk, e che è divisa da altrettanti punti in 25 App | fy è doppia della yk; e divisa la ce a metà in z, zf sarà 26 App | qy; ora quest'ultima sia divisa dal punto i in modo che, 27 App | inoltre si prenda la linea lp, divisa a caso in n; e quale è la Le Mecaniche Parte,Capitolo
28 Avvert | considerisi la libra AB divisa in parti diseguali nel punto 29 Taglie | sostenerlo saria egualmente divisa tra li due punti A, C, sì Il Saggiatore Parte,Capitolo
30 Sagg | ed in mille e mille pezzi divisa, verrà all'occhio nostro, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
31 1 | maestrale una macchietta ovata, divisa dall'altre grandissime; 32 2 | sua sommità l'arco C D, divisa poi la linea C A in mezo 33 2 | come, verbigrazia, essendo divisa la A H in mezo nel punto 34 3 | A B; e perché essa A B è divisa in mezo ed ad angoli retti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL