Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diversitas 1
diversitate 1
diversitatem 2
diverso 34
diversorum 1
diversum 3
diversus 1
Frequenza    [«  »]
34 contiene
34 dai
34 devono
34 diverso
34 divisa
34 elementari
34 eretto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

diverso

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | trattato, d'argomento tanto diverso da quello che molti aspettano Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | sembiante apparisca così diverso.~SAGR. Adunque, Sig. Salviati, 3 3 | lati, che è un sol punto, diverso da tutti i suoi collaterali, 4 4 | altro ingresso, alquanto diverso da quello d'Archimede, v' Lettere Parte,Capitolo
5 XI | delle parole, hanno aspetto diverso dal vero, ma son poste in 6 XI | ch'avesser nelle parole diverso sembiante, poi che non ogni 7 XIV | potrà contenere sentimento diverso. Dove spero di dimostrar, 8 XIV | volte recondito e molto diverso da quello che suona il puro 9 XIV | che avessero nelle parole diverso sembiante; poi che non ogni 10 XIV | sotto parole di significato diverso.~Quanto all'altro punto, 11 XIV | con parole di sentimento diverso dalla essenza di essa proposizione; 12 XIV | parole con qualche sentimento diverso dal loro puro significato: Le Mecaniche Parte,Capitolo
13 Vita | circonferenza CFL, non è diverso da quello che saria imaginarsi 14 Vita | in disposizione a moto diverso di quello, che libero farebbe Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | io son di parere molto diverso da questo del Sarsi. Imperocché 16 Sagg | argumentum conficiam. Quæcumque diverso instrumento spectari postulant, 17 Sagg | sed propinqua et remota diverso instrumento spectari postulant; 18 Sagg | quidem esse instrumentum, diverso tamen modo usurpatum."~Il 19 Sagg | cioè che lo strumento sia diverso, e l'usurpamento o vero 20 Sagg | renderci un altro simulacro diverso dagli altri, e che questo 21 Sagg | nostro detto essere in tutto diverso dal suo, e che come il suo 22 Sagg | elezzione, ei si rapporta molto diverso da quello che fu detto, 23 Sagg | possa esser qualche altro diverso da questi, per lo quale 24 Sagg | refringi iterum, quanquam diverso fortasse modo, eosdemque Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | oscuro e privo di luce, è diverso da i corpi luminosi e risplendenti: 26 1 | in natura un altro mondo diverso dalla Terra, pieno di animali 27 2 | stesso si muove di altro moto diverso dal participato, è egli 28 2 | che forse mi troverete diverso da quello che mi vedete 29 3 | in un altro paese, con diverso strumento ed in diverso 30 3 | diverso strumento ed in diverso tempo; e da questa cerca 31 3 | non doppo che con altro diverso modo, assai piano e chiaro, 32 3 | mutazione non si scorge che nel diverso toccamento, ché dove prima 33 3 | scopersero molte macchie di color diverso dal resto, ma splendide 34 3 | secondo movimento, molto diverso dal primo, perché cosí ne


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL