Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contezza 4 conti 3 contien 4 contiene 34 contigerit 3 contigua 13 contigue 27 | Frequenza [« »] 34 centri 34 comunemente 34 conceduto 34 contiene 34 dai 34 devono 34 diverso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze contiene |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | dell'acqua, che in esso si contiene, eguale all'altr'acqua, 2 | seguitare il bicchiere, che la contiene, e alzarsi sopra l'altr' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | filosofi che il continuo contiene quante parti quante piace 4 3 | mezzo braccio, etc., così contiene ella punti infiniti: chiamateli 5 3 | punto d'una linea, che ne contiene infiniti: i regressi in 6 3 | che in dette vesciche si contiene, o, venendo col nuoto a 7 9,1 | quadrato di tutta, il quale contiene 4 quadrati della metà, è Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | degli accidiosi; il secondo contiene essa città di Dite, dove 9 1 | grado ed ottavo cerchio contiene tutte Malebolge, dove sono 10 1 | cerchi, il maggior de i quali contiene due gironi, ciò è la palude 11 2 | gradi, il primo de i quali contiene la città di Dite, i fossi Lettere Parte,Capitolo
12 VIIIa | comanda, e che in quelle si contiene ciò che sin qui è stato 13 XIII | circonda la Terra, ma non la contiene nel suo centro, ma da una 14 XVII | pronunziato tale, che in sè contiene, sotto manco di dieci parole 15 XXV | peregrino e di apprezzabile si contiene, poco di pregiudizio è l' 16 Appendice | dell'Indice, nella quale si contiene la dottrina del moto della Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Pre | parti del cielo. Questo contiene investigazioni di quegli 18 Sagg | rappresentarsi alla mente, contiene in sé una manifesta contradizzione. 19 Sagg | e attrizione resta e si contiene dentro a i minimi quanti, 20 Sagg | Sarsi fa due cose: la prima contiene implicitamente il giudicio Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | ordine che egli perfettamente contiene.~SALV. Stabilito dunque 22 1 | discorso di Aristotile e vostro contiene molte proposizioni da non 23 2 | quello col quale un marmo contiene in sé una bellissima, anzi 24 2 | novemila, essendo che un'ora contiene tremila seicento minuti 25 2 | circonferenza, con la quale ella contiene un angolo strettissimo, 26 2 | immensa che in quella si contiene.~SIMP. Ch'io abbia equivocato 27 3 | adunque il diametro del Sole contiene il diametro d'una fissa 28 3 | distanza del Sole dalla Terra contiene di comune assenso 1208 semidiametri 29 3 | diametro dell'orbe magno contiene, de i medesimi, 2416, per 30 3 | talché il diametro dell'orbe contiene quel del Sole 220 volte 31 3 | nelle sue cavità e cellule contiene aria o acqua, la calamita 32 4 | l'acqua, che in esso si contiene, faccia questo che fa, supera 33 4 | nell'istesso vaso che la contiene, oltre che questi son molti 34 4 | immobilità del vaso che le contiene, passiamo a vedere se la