Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
centoni 1
centotrenta 1
centrali 2
centri 34
centro 719
centrum 12
centupla 3
Frequenza    [«  »]
34 ànno
34 cadendo
34 campagna
34 centri
34 comunemente
34 conceduto
34 contiene
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

centri

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | tutti si riducessero ne i centri; considerando, dico, tali 2 9,14| a i due punti a, b, come centri, descrivo 2 quadranti, eig, 3 App | e ad verranno divise dai centri [di gravità] del composto 4 App | distanza di ciascuno dei due centri da tale punto sarà eguale 5 App | cilindro minimo, e che i loro centri di gravità si trovano sulla 6 App | altra, in modo che i loro centri di gravità distino dal punto 7 App | e hanno i [rispettivi] centri di gravità nei punti m, 8 App | cilindro minimo, e che i loro centri di gravità sono situati 9 App | conoide non si trovi tra i centri della figura inscritta e 10 App | modo che i loro singoli centri di gravità si trovino su 11 App | sono comprese tra i loro centri di gravità e il punto che 12 App | detto, si trova sempre tra i centri di gravità della figura 13 App | intermedia tra quei medesimi centri di gravità, può essere fatta 14 App | compresa tra uno dei due centri e il suddetto punto che Lettere Parte,Capitolo
15 VIIIb | che l'occhio nostro ed i centri di quella e del Sole fossero 16 VIIIb | a tutti i riguardanti i centri di detta sfera e del Sole 17 VIIIc | al piano che passa per i centri del Sole e della Terra, 18 XIII | stelle intorno ad altri centri che quello della Terra, 19 XXV | centrali congiunzioni de i tre centri terrestre, lunare e solare, 20 XXV | medesima linea retta che li tre centri sopradetti congiunge, l' Le Mecaniche Parte,Capitolo
21 Diff | retta, la quale li detti due centri congiunge; o veramente, 22 Diff | le linee rette, che dai centri della gravità delli due 23 Diff | A; perché tirandosi dai centri della gravità due linee 24 Diff | linee rette, che dai loro centri vanno a trovare il centro Il Saggiatore Parte,Capitolo
25 Sagg | alla linea che passa per li centri dell'occhio e del Sole; Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | ed in conseguenza mille centri, vi saranno ancora mille 27 1 | retta che congiugne i lor centri passi sempre per l'istesso 28 1 | della linea che congiugne i centri, e però si scuopre qualche 29 2 | ora le due sfere, i cui centri A, B, che si tocchino, e 30 2 | tocchino, e congiungansi i lor centri con la retta linea A B, 31 2 | retta A B, tirata tra i due centri A, B, non sarà la brevissima 32 2 | esser girate sopra i lor centri con eguali velocità, 33 3 | Granchio, Libra e Ariete, come centri, quattro cerchi eguali, 34 3 | altre tre figure intorno a i centri Ariete, Granchio e Libra,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL