Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] afferens 1 afferente 2 afferm 1 afferma 34 affermai 1 affermando 8 affermano 8 | Frequenza [« »] 35 vasi 35 vellutello 34 abbino 34 afferma 34 ànno 34 cadendo 34 campagna | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze afferma |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | stesso effetto, ma solamente afferma che, prevalendo l'impeto 2 | verissima di tale accidente, né afferma o nega che sia o non sia 3 | quale, in più d'un luogo, afferma il contrario di questo che 4 | altri meno tali; e queste afferma dovere stimarsi che sien Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | chiaro d'Aristotele che l'afferma, dicendo che tutti gli elementi, Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
6 2 | possa; ché se bene né anche afferma il Poeta che un solo fosse, 7 2 | bolgia, massime essendo, come afferma il Poeta, seguita tal rovina 8 2 | se fu su la destra, come afferma il Vellutello, o pur su Lettere Parte,Capitolo
9 VIIIc | nostro: ma non per questo afferma, ciò accadere a Venere; 10 VIIIc | diversificate, anzi che nel fine afferma, tutte le cose dette nelle 11 VIIIc | osservazioni, delle quali egli afferma averne molte ed esatte, 12 XI | allungare il giorno, sì come afferma la Scrittura esser accaduto, 13 XXV | il medesimo signor Liceti afferma, riconoscere da altro che 14 XXV | signor Liceti mentre che egli afferma, essersi anco nell'aperto 15 XXV | l'istesso signor Liceti afferma, non siano potenti a valicare 16 XXV | altro caso, il signor Liceti afferma qui, il medesimo lume di Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | le facesse: già ch'egli afferma non l'avere osservate né 18 Sagg | Unus, quod sciam", egli afferma che noi agramente abbiamo 19 Sagg | gradi 6 (come Ticon medesimo afferma) bisogna, acciò che il detto 20 Sagg | alla nuvoletta che 'l Sarsi afferma aver veduta tutta lucida 21 Sagg | il Sarsi in questo luogo afferma per fondamento del suo sillogismo), 22 Sagg | Sarsi, il quale apertamente afferma di non creder che mai mi 23 Sagg | dove il Sarsi risolutamente afferma che le sostanze contenute 24 Sagg | medesimo poco di sotto non pure afferma, ma con più esperienze conferma, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | e tutte queste passioni afferma egli esser proprie del corpo 26 1 | muovano per andar, come afferma Aristotile, al centro del 27 2 | quelli, come egli stesso afferma, che scambievolmente si 28 2 | Aristotile, che in piú luoghi l'afferma come proposizione manifesta; 29 2 | come il medesimo Aristotile afferma, perché non potrà egualmente 30 2 | dell'istesso Copernico, che afferma quelli esser ordinati e 31 3 | girando intorno al Sole, come afferma il Copernico, gli fusse 32 3 | da burla filosofando, non afferma né nega, ma, fatti alcuni 33 3 | conclude, potendo esser (come afferma il Copernico) che l'immensa 34 4 | distruggerà l'assioma che afferma, eandem esse rationem totius