Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secondario 8 secondasse 2 seconde 7 secondi 33 secondo 577 secondoché 6 secreta 1 | Frequenza [« »] 33 praeterea 33 proiciente 33 resterebbe 33 secondi 33 sete 33 spesso 33 ti | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze secondi |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | errore anche di pochissimi secondi, continuerò l'osservazioni Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 9,4| delle ore, minuti primi e secondi etc.; e come per misura 3 9,4| tal caduta sia 4 minuti secondi d'ora; per ritrovar da questa Lettere Parte,Capitolo
4 VII | minori non arriva a quattro secondi: sicché, o si sariano totalmente 5 VIIIc | Con la prima ricevei i secondi discorsi del finto Apelle, Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | senza rispetto. E di questi secondi credendo io che debba esser Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 2 | sopra il berzaglio, e i secondi bassi, avvengaché le parti 8 2 | tremila seicento minuti secondi, vengono a farsi in un secondo 9 2 | primo di ora, cioè quindici secondi di grado per un secondo 10 2 | orizonte occidentale quindici secondi di grado, e tanto ancora 11 2 | ancora il berzaglio: quindici secondi però di quel cerchio, del 12 2 | parte è la corda di quindici secondi del semidiametro che sia 13 2 | però la corda di quindici secondi sarà manco di quindici delle 14 2 | braccia in cinque minuti secondi d'ora. E perché, come vi 15 2 | duodecuplo del tempo di cinque secondi, se noi multiplicheremo 16 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi. ~SAGR. Di grazia, caro 17 2 | altezza di 100 braccia in 5 secondi d'ora, diremo: Se 100 braccia 18 2 | braccia si passano in 5 secondi, braccia 588 000 000 (che 19 2 | semidiametri della Terra) in quanti secondi si passeranno? La regola 20 2 | quoziente, che è 12 124 minuti secondi d'ora, che sono ore 3, minuti 21 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi. ~100 5 588000000 ~A B C 22 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi, dico che giunta al centro 23 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi il doppio di spazio, cioè 24 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi, adunque (stante quello 25 2 | ore 3 minuti primi 22 e 4 secondi, spazio doppio del detto, 26 2 | ore 3, minuti primi 22 e 4 secondi, miglia 172880, che sono 27 3 | quarto d'un minuto, cioè 15 secondi, ci danno l'istesso. Ma 28 3 | correzione di gr. 4.22 m.p. e 30 secondi, tolti da gr. 4.42 m.p. 29 3 | tolti da gr. 4.42 m.p. e 30 secondi, si eleva la stella sino 30 3 | parte di 1 m.p., cioè di 6 secondi, è 3 per il quale se nella 31 3 | primi 30, che sono 1800 secondi, cioè 108.000 terzi. E perché 32 3 | grandezza non è piú di 5 secondi, cioè 300 terzi, ed il diametro 33 3 | 167, non esser piú di 5 secondi, che è una delle 24 o delle