Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
restavano 1
resterà 54
resteranno 9
resterebbe 33
resterebbeci 1
resterebbero 6
resterebbon 1
Frequenza    [«  »]
33 por
33 praeterea
33 proiciente
33 resterebbe
33 secondi
33 sete
33 spesso
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

resterebbe

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | e che indifferentemente resterebbe in ogni luogo dentro all' 2 | si profonderebbe più, ma resterebbe sostenuta in virtù dell' Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | potesse ritenere una sola, resterebbe la metà di quella resistenza 4 3 | di mille gradi, in aria resterebbe di novecennovant'otto, ma Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | plenilunio, ella veramente resterebbe invisibile, come quella 6 VIIIa | più, lo splendor ella Luna resterebbe impercettibile nella chiarezza 7 VIIIa | simil differenza di velocità resterebbe quasi impercettibile al 8 VIIIa | poca parte del suo cerchio resterebbe sottoposta al Sole, e quella 9 VIIIc | il lume del Sole, ma ci resterebbe assolutamente invisibile, 10 XXV | ogni altro picciol lume resterebbe offuscato e come nullo. 11 XXV | da amendue tali fulgori, resterebbe ancora a gli occhi nostri 12 XXV | del cono dell'ombra, pure resterebbe essa Luna in qualche modo 13 XXV | media regione dell'aria, resterebbe in conseguenza la Terra Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | aspro, tal che frivolissima resterebbe cotal prova. Né di più forza 15 Sagg | fermi, la loro operazion resterebbe nulla: e così veggiamo una Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
16 1 | fusse indifferente a tutti, resterebbe nella sua quiete, non avendo 17 1 | oscurazione del Sole non resterebbe cosí tenebrosa come ella 18 1 | trasparente, e quella della terra resterebbe oscura per la sua opacità 19 1 | come all'occhio ella resterebbe invisibile, cosí la sua 20 1 | cosí la sua illuminazione resterebbe nulla, ché bene è impossibile 21 1 | liscia come uno specchio, resterebbe del tutto invisibile, atteso 22 1 | per la gran lontananza, resterebbe invisibile, come già abbiam 23 1 | di quelle nugolette, non resterebbe dubbio che ella fusse non 24 1 | questi due corpi. ~SIMP. Ci resterebbe non so che in proposito 25 2 | che infinita quella che resterebbe oziosa; talché l'applicar 26 2 | terra?~SIMP. Niente, ma resterebbe quivi. ~SAGR. Non potrebb' 27 2 | non è dubbio che il fumo resterebbe in dietro, quanto l'aria 28 2 | rilievo.~SALV. Pur troppo ci resterebbe da dire in questi movimenti 29 2 | maggiore del globo terrestre. ~Resterebbe ora che noi vedessimo le 30 3 | cosa a credersi), tuttavia resterebbe vero che l'orbe magno avesse 31 3 | si scorgesse, niuna cosa resterebbe piú che potesse render dubbia 32 4 | abituarsi al nuovo impeto resterebbe verso la parte susseguente, 33 4 | ma tersa e pulita, non resterebbe cagione per tirarsi in compagnia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL