Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
proibiti 1
proibito 3
proibizione 2
proiciente 33
proietti 39
proiettili 1
proietto 59
Frequenza    [«  »]
33 piazze
33 por
33 praeterea
33 proiciente
33 resterebbe
33 secondi
33 sete
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

proiciente

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 7 | quella virtù impressagli dal proiciente; la quale, sin che fu superiore 2 7 | esser tal volta impressa dal proiciente molta e tal ora poca virtù, 3 7 | finalmente può la virtù del proiciente esser solamente tanta, che 4 9,14| quali una (che è quella del proiciente) lo caccia orizontalmente, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
5 2 | l proietto separato dal proiciente continui il moto per virtú 6 2 | impressagli dall'istesso proiciente, la qual virtú impressa 7 2 | per virtú impressagli dal proiciente, né per benefizio dell'aria, 8 2 | dopo che son separati dal proiciente, lascierete voi in essere 9 2 | moto al proietto. ~SIMP. Il proiciente ha il sasso in mano; muove 10 2 | dalla mano al piede del proiciente. ~SALV. E voi sete stato 11 2 | SALV. Bisogna dunque che il proiciente conferisca il moto all'aria, 12 2 | sempre ricaderà in mano al proiciente, e sia pur gettato in alto 13 2 | che il mobile lanciato dal proiciente sopra il piano dell'orizonte, 14 2 | della conferitagli da esso proiciente. Il quale effetto ho io 15 2 | che quel del braccio del proiciente, e se ben aveva ancora la 16 2 | vertigine ritarderebbe quel del proiciente.~SAGR. E lo ritarderebbe, 17 2 | al segno, tra 'l moto del proiciente e quel della vertigine scorrerebbe 18 2 | esser questi mossi da un proiciente esterno, e quelli da un 19 2 | discosterebbe dalla spalla del proiciente, dove che noi la veggiamo 20 2 | descritta da lui mentre fu co 'l proiciente, e se da questo moto circolare 21 2 | arco descritto dal moto del proiciente nel punto della separazione 22 2 | separazione di esso proietto dal proiciente. ~SIMP. Intendo benissimo, 23 2 | velocemente in giro dal proiciente, nel separarsi da quello 24 2 | cerchio descritto dal moto del proiciente nel punto della separazione; 25 2 | cerchio descritto dal moto del proiciente. ~SALV. Voi dunque sin ora 26 2 | che il moto circolare del proiciente imprime nel proietto impeto 27 2 | sempre allontanandosi dal proiciente; ed avete detto che per 28 2 | proietto che dal moto del proiciente riceve impeto di muoversi 29 2 | necessaria che si trovi nel moto proiciente, acciò che e' prevaglia 30 2 | muova in su, separata dal proiciente, o chi muova la Luna in 31 2 | la virtú impressale dal proiciente. ~SALV. In quante quistioni 32 2 | mobile è congiunto co 'l proiciente; ma separato, che cosa esterna 33 2 | naturale? trovate voi un proiciente esterno, che gli sopraggiunga


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL