Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] cadaveri 1 cadavero 4 cadde 3 cade 33 cadendo 34 cadente 67 cadenti 17 | Frequenza [« »] 33 50 33 albero 33 alli 33 cade 33 cf 33 cima 33 concorso | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze cade |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | qual molto a proposito ci cade; e dirà così: "Le figure Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 9,1| tirata per i punti d, b non cade dentro alla parabola, ma Lettere Parte,Capitolo
3 XXV | quando il centro della Luna cade nell'asse del cono dell' 4 XXV | constituzione di nuvole cade talvolta la pioggia nelle Il Saggiatore Parte,Capitolo
5 Sagg | poco intendente di logica cade sopra Ticone ed altri che 6 Sagg | corda AB, sola quella che cade nel punto di mezo gli è 7 Sagg | in alcuna professione non cade in mente qualche particolare 8 Sagg | la medesima impossibilità cade nell'eccentrico che sia 9 Sagg | fare; il quale obligo non cade poi punto nel signor Mario, 10 Sagg | vostra nota di cattivo logico cade tanto più gravemente sopra 11 Sagg | strumento, niuna mutazione cade ne' loro ingrandimenti, 12 Sagg | questa posizione s'appoggia, cade e svanisce.~Secondo, che 13 Sagg | per lo che niuno obligo cade in noi di risposta per mantenimento 14 Sagg | manifestarla cosa del Kepplero, cade con Ticone nell'istessa Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
15 1 | nel tempo che 'l mobile cade per tutta la C B, l'altro 16 1 | sino al punto T, nel quale cade la perpendicolare tiratavi 17 1 | dunque la differenza che cade tra le due reflessioni, 18 1 | di essa arme dove il lume cade egualmente.~SAGR. Adunque, 19 1 | quello che improvisamente mi cade in mente, e forse potrebb' 20 2 | che nella relazione che cade tra i corpi celesti e la 21 2 | ma quando la nave camina, cade tanto lontana dal medesimo 22 2 | nave sta ferma, il sasso cade al piè dell'albero, e quando 23 2 | e quando ell'è in moto cade lontano dal piede adunque, 24 2 | nel medesimo luogo dove cade quando la nave sta ferma; 25 2 | piú innanzi che indietro, cade a piombo.~SAGR. Talché la 26 3 | la testa, tal linea non cade piú a perpendicolo sopra 27 3 | onde il medesimo raggio cade nel piano del cerchio il 28 3 | pur sensibile poiché ella cade sotto il senso della vista, 29 3 | debbe esser la medesima che cade tra 'l diametro della corda 30 4 | il piano dell'orbe magno, cade nel piano del detto coluro, 31 4 | diametro dell'equinoziale D E) cade, come si è detto, nel coluro 32 4 | prendere da quel diametro che cade nel piano eretto al piano 33 4 | inclinazione: qual diversità cade appunto qui nel golfo Adriatico,