Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tot 3
tota 5
total 16
totale 32
totali 4
totalità 1
totalmente 61
Frequenza    [«  »]
32 ritardamento
32 sensate
32 soli
32 totale
32 vedi
31 accademico
31 aggregato
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

totale

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | del solido avanti la sua totale immersione, allora senza 2 | livello della superficie totale di essa acqua. Il dir poi Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | proporzione che la loro totale gravità all'eccesso di questa 4 4 | non ho nominata la gravità totale del sasso, ma ho parlato 5 4 | qual parte sia del peso totale quella che vien sostenuta 6 4 | D), resta che 'l momento totale del cilindro AB al momento 7 4 | del cilindro AB al momento totale di CD sia come la sola gravità 8 7,2 | dico, l'impeto massimo e totale del grave per descendere 9 7,2 | esercita il suo momento totale, sarà la precisa misura 10 7,2 | FA, all'impeto massimo e totale dell'istesso G per la perpendicolare 11 9,4 | quantità o misura del momento totale con cui il proietto, che 12 9,14| capisco benissimo, che nella totale elevazione di gr. 90, per Lettere Parte,Capitolo
13 XXIII | e appresso di quelli del totale silenzio, mentre da V. S. 14 XXV | tempo della prima eclisse totale di essa Luna, sicuro che 15 XXV | quando ella, nella sua totale eclisse, nel mezo del cono 16 XXV | ponghiamo che segua l'eclisse totale della Luna, sì che ella 17 XXV | breve tempo, dopo la sua totale adombrazione, il va a poco 18 XXV | ed alcune volte no questo totale perdimento di vista della 19 XXV | muove il vedere nell'eclisse totale della Luna, doppo che ella 20 XXV | pronunziare che nel tempo della totale eclisse del Sole non si 21 XXV | dunque è stato veduto nella totale eclisse la Luna alquanto 22 XXV | concedo, cioè che nell'eclisse totale della Luna ella non riceva Le Mecaniche Parte,Capitolo
23 Vita | momento di discendere sia totale ed integro; perché non viene 24 Vita | mobile si diminuisce dal suo totale impeto, quale ha nella perpendicolare 25 Vita | piano inclinato FH, al suo totale momento, con lo qual gravita Il Saggiatore Parte,Capitolo
26 Sagg | dar altro, per ora, che un totale assenso a tutte le proposizioni 27 Sagg | alcuna conclusion vera, o la totale esclusion delle false. Ma Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
28 1 | trasparente l'aria nella totale oscurazione del Sole non 29 1 | perché nel tempo della sua totale oscurazione dovrebbe pur 30 1 | quando l'eclisse non sia totale, come necessariamente bisogna 31 2 | successivamente, sino alla totale estinzione, il sommo grado 32 3 | dell'eclittica come, per totale intelligenza, potremo dimostrar


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL