Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
solete 1
solevo 2
solfanello 1
soli 32
solida 13
solide 15
solidi 126
Frequenza    [«  »]
32 risulta
32 ritardamento
32 sensate
32 soli
32 totale
32 vedi
31 accademico
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

soli

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | esser più che i quadrati soli, dirò proposizione verissima: 2 3 | sarà la velocità di due soli gradi; tal che veramente, 3 3 | medesimo punto di mezzo due soli gradi, scorresse l'arco Lettere Parte,Capitolo
4 VIIIc | con l'accozzamento ora de' soli strumenti dell'agricoltura, 5 XXV | peripheria tenebrosæ partis, Soli nempe aversæ, orbitam delineare, 6 XXV | cento mila miglia, ed anco soli e non accompagnati dai diretti Le Mecaniche Parte,Capitolo
7 Vita | volte la distanza tra due soli e contigui termini entra Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | questi disputava e di questi soli aspirava alla vittoria, 9 Sagg | quo vehebatur, eccentricus Soli fuisset, et maiori sui parte 10 Sagg | probabitur, si lentem vitream Soli exponamus; videbimus enim 11 Sagg | sino alla Luna, e non quei soli che sono nella camera, ricrescano 12 Sagg | natura inditum habeat, sed Soli acceptum referat, nosque 13 Sagg | maiori circumfusum lumine, ac Soli viciniorem statuendum? Ex 14 Sagg | che il Sarsi conceda che i Soli, le Lune e le stelle, vedute 15 Sagg | negli specchi, sien veri Soli, vere Lune e vere stelle. 16 Sagg | solito altius provectus, Soli se spectandum obiecerit, 17 Sagg | unum cometam, proximum Soli natum, illud votis omnibus 18 Sagg | posset, Solis inter radios Soli ipsi, obiectu corporis sui, 19 Sagg | che più? Voi stesso due soli versi di sopra scrivete 20 Sagg | per aria due o tre mesi soli: ma il tempo di due o tre 21 Sagg | vaporose illuminate e di Soli e Lune alte e basse, son, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | dimostrazioni, che sono i matematici soli, e non i logici. Ora, tornando 23 1 | i corpi celesti: adunque soli questi sono ingenerabili, 24 2 | gli restano altro che dua soli gradi di velocità. Ma già 25 3 | che in conseguenza li due soli E, A son minori di due retti 26 3 | nella prima, due minuti soli ripongon la stella anco 27 3 | stelle fisse, che sono tanti Soli, conforme al nostro Sole 28 3 | bassi, e per due giorni soli di tutto l'anno saranno 29 3 | deve esser destinato a i soli comodi di noi abitatori 30 4 | ristrigne. ~Ora, questi soli effetti veraci e certi, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
31 16 | si potrà difendere con i soli baluardi, quando la lunghezza 32 24 | disegnarli non si disegneranno soli, ma due insieme, cavando


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL