Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ristrinsi 1 ristuccherà 1 ristudiarla 1 risulta 32 risultano 5 risultante 1 risultanti 1 | Frequenza [« »] 32 proprietà 32 quinto 32 remote 32 risulta 32 ritardamento 32 sensate 32 soli | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze risulta |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | è eguale al momento che risulta dalla gravità assoluta del 2 | la forza e 'l momento che risulta dalla composizione dell' 3 | succedendovi l'acqua, ne risulta un composto d'acqua e di 4 | ebano e d'aria, dal quale ne risulta un solido non più in gravità Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 1 | bontà del supremo Fattore) risulta la grandezza del merito 6 3 | momenti insieme congiunti risulta, porgacene evidentissimo 7 7,23| MN così AC sta a CE, ne risulta che la medesima CE si trova 8 7,23| sia che scenda per EB; ne risulta allora che il mobile sarà 9 9,3 | tale mescolanza, infatti, risulta composta e descritta la 10 9,4 | suo impeto nell'estremo c risulta composto del [l'impeto del 11 9,4 | impeto che da tal mistione ne risulta, mi giugne tanto nuova, 12 9,5 | stessa.~COROLLARIO~Di qui risulta che la metà della base, 13 9,7 | semiretto. Stando così le cose, risulta che, se dall'estremo d vengono 14 9,10| semiparabola.~COROLLARIO~Da ciò risulta che sono tra loro eguali 15 App | minima: ma la massima, che risulta composta di tutte le n, 16 App | figure rettangolari: come risulta nel disegno. Ora, il primo 17 App | alla minima, in modo che az risulta doppia di au, mentre ay 18 App | doppia di au, mentre ay ne risulta tripla, e da quadrupla. 19 App | Ma ae è tripla della en: risulta, dunque, che en è maggiore 20 App | ma è la stessa cosa, come risulta nel [teorema] seguente, 21 App | è la terza parte di ao: risulta dunque che mn è, similmente, 22 App | porzione lrm, così ao sta a oi. Risulta, dunque, che il centro di 23 App | si sono sopra dimostrate, risulta pertanto che il centro di 24 App | posta quarta parte la ms. Ne risulta dunque che il punto o è 25 App | figura circoscritta è e: risulta, dunque, che il centro di 26 App | ad ae, così ab sta ad hf. Risulta perciò che hf è la quarta 27 App | piramide, il cui asse è au. Risulta, dunque, che il centro di 28 App | il frusto sta al cono au: risulta dunque che questa medesima Il Saggiatore Parte,Capitolo
29 Sagg | della primaria, onde ne risulta il gran disco apparente Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | dalla quale egualità ne risulta una non ritardata né accelerata 31 2 | dal composto de' quali ne risulta, il moto fatto dal centro 32 4 | vasi piccoli: dal che ne risulta che risedendo ne i movimenti