Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] propria 88 propriamente 5 proprie 30 proprietà 32 proprii 24 propriissima 4 propriissimo 1 | Frequenza [« »] 32 perch' 32 perfetta 32 piccolissima 32 proprietà 32 quinto 32 remote 32 risulta | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze proprietà |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | ragionamento, il condensare esser proprietà del freddo, e fu addotto 2 | avventura fu attribuito per proprietà singolare a qualche acqua 3 | resterebbero a galla; e ciò non per proprietà di questa figura o di quella, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | convenga all'uno: come, v. g., proprietà di due numeri quadrati è 5 3 | e 4 vi è il 6 in mezzo. Proprietà de i cubi è l'esser tra 6 4 | ora son per dimostrarvi: proprietà veramente ammirabile, poiché 7 5 | filosofi; tuttavia tra le sue proprietà ne trova molte che, pur 8 7 | naturalmente accelerato~Le proprietà del moto equabile sono state 9 7 | di moto e contemplare le proprietà che ne conseguono (così, 10 7 | lodevolmente dimostrate le proprietà argomentando ex suppositione, 11 7 | stabilito di studiarne le proprietà, posto che la definizione 12 7 | soprattutto per il fatto che le proprietà, da noi successivamente 13 7,23| una certa mescolanza di proprietà contrarie, cioè del grado 14 9 | Del moto dei proiettili~Le proprietà che si presentano nel moto 15 9 | Ne dimostreremo parecchie proprietà: la prima delle quali sia [ Le Mecaniche Parte,Capitolo
16 Diff | vere demonstrazioni delle proprietà di tutti gl'instrumenti Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | dimostrare gli accidenti e proprietà: e così la spirale è regolare, 18 Sagg | in conseguenza, dimostrar proprietà alcuna, né in somma saperne 19 Sagg | delle simpatie, antipatie, proprietà occulte, influenze ed altri 20 Sagg | tale, se gli convengano le proprietà degli altri pianeti, basti Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | publicar le piú recondite proprietà de' numeri e delle quantità 22 1 | appoggiano tutte l'altre proprietà di non grave né leggiero, 23 2 | stimato io sin ora che sia proprietà del globo terrestre lo stare 24 2 | ancora delle condizioni e proprietà terrene, capisco io senza 25 3 | informarvi di molti accidenti e proprietà che singolarmente si trovano 26 3 | di comunicargli parimente proprietà di riguardar verso i poli, 27 3 | poli con moto orizontale (proprietà già piú tempo fa conosciuta), 28 3 | di queste ed altre molte proprietà descritte dal Gilberto, 29 3 | apertamente di aver tutte le proprietà da voi già conosciute risedere 30 4 | altra maniera; ché tale è la proprietà e condizione delle cose 31 4 | Luna sopra l'acqua, ed a proprietà occulte, e simili fanciullezze. ~ Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
32 25 | diversità de' siti e loro proprietà~L'aver veduto diversi corpi