Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
para 1
parabola 41
parabole 5
parabolica 32
paraboliche 4
parabolico 11
paradossi 4
Frequenza    [«  »]
32 nota
32 notabilmente
32 osservate
32 parabolica
32 parer
32 perch'
32 perfetta
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

parabolica

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | e ben terso e di figura parabolica, liquefarebbe non meno ogni 2 4 | proverò che deve esser linea parabolica. Ma prima è necessario dimostrare 3 4 | DB sia segnata la linea parabolica FNB, il cui vertice B, secondo 4 4 | secondo la curvità della linea parabolica FNB: dico, tal solido esser 5 4 | prisma secondo la linea parabolica FNB, se ne levi la terza 6 4 | prisma secondo la linea parabolica, se ne leva la terza parte. 7 4 | che l'altro, secondo la parabolica, porti via la terza parte 8 4 | ACBP inscritta la linea parabolica AB: doviamo provare, il 9 4 | sono BP, PA e base la linea parabolica BA, esser la terza parte 10 4 | parallele segano la linea parabolica, facciansi passare le parallele 11 4 | quali passa la nostra linea parabolica? dico di questi BI, IH, 12 4 | prisma segnare essa linea parabolica.~SALV. Modi di disegnar 13 4 | muoversi, lascia una linea parabolica sottilissimamente e pulitissimamente 14 4 | catenella si piega in figura parabolica, sì che andando punteggiando 15 9,1 | descritta dal proietto esser parabolica, mi vo imaginando che, non 16 9,1 | un unica e medesima linea parabolica. Similmente si dimostrerà 17 9,1 | troveranno su una medesima linea parabolica. È dunque manifesto quello 18 9,1 | fusse nella descritta linea parabolica, sarebbe dentro o fuori, 19 9,1 | a terminare nella linea parabolica; onde il quadrato della 20 9,1 | adunque il punto f è nella parabolica: e così tutti gli altri, 21 9,1 | ed essendo che la linea parabolica si va sempre slargando dal 22 9,1 | altra, diversissima dalla parabolica.~SIMP. Io a queste difficoltà 23 9,1 | la linea del proietto sia parabolica, etc.: ma ben, all'incontro, 24 9,1 | insensibilmente alterar quella figura parabolica, la quale si concede che 25 9,1 | moto dall'esatta figura parabolica. Anzi (e voglio pigliarmi 26 9,2 | proietto e si descrive la linea parabolica, in ciaschedun punto della 27 9,4 | punto di essa diagonale parabolica, prima bisogna assegnar 28 9,4 | per i punti b, e la linea parabolica bei. E perché nel tempo 29 9,4 | nell'estremità della linea parabolica, si deve intendere della 30 9,4 | ad angoli retti ad essa parabolica o vero alla tangente la 31 9,14| eretta all'orizonte una linea parabolica, e tenendola inversa, cioè Il Saggiatore Parte,Capitolo
32 Sagg | o d'ellisse, o di linea parabolica, o iperbolica, o spirale,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL