Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mezentio 1
mezentius 1
mezenzii 2
mezi 32
mezo 332
mezogiorno 5
mezz' 4
Frequenza    [«  »]
32 mal
32 memoria
32 metallo
32 mezi
32 natural
32 nota
32 notabilmente
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

mezi

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | lasciandola da parte, con altri mezi lo dichiarerò. Consideriamo, Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
2 | corpi solidi ne' diversi mezi e in particolare nell'acqua, 3 | gravità de' mobili e de' mezi, e, quello che sommamente 4 | le gravità in ispecie de' mezi e de' mobili, e sien poi 5 | ascenderebbono per que' mezi che meno contrastano alla Lettere Parte,Capitolo
6 VIIIb | manifeste esperienze tra i mezi potenti a concludere circa 7 VIIIb | presta apprensione son quei mezi che per simile intelligenza 8 VIIIc | apprese, ed esserci poi mezi a poter meglio filosofare 9 XIV | doviamo servircene per mezi accomodatissimi alla vera 10 XIV | dimostrato in lei, ma con mezi più eccellenti e con più 11 XIV | insegnamenti procedessero con mezi più sublimi. Che alla teologia 12 XIV | conclusioni che per altri mezi non potevano dagli uomini Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | verso borea quando sono ne mezi cerchi superiori, e verso 14 Sagg | geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne 15 Sagg | sempre con ambedue questi mezi, gran semplicità è quella 16 Sagg | prima de' principii e de' mezi, sì che non quella da questi, 17 Sagg | arbitrariamente i principii ed i mezi accommodati alle conclusioni 18 Sagg | poterle con più efficaci mezi annichilare; il che se gli 19 Sagg | sentiamo con quali altri mezi nel seguente secondo argomento 20 Sagg | meno, e voglio prepararvi mezi accommodatissimi per vostro Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 Lett | fattibili nella Terra essere mezi insufficienti a concluder 22 1 | doppo andasse ricercando i mezi da poterla dimostrare, perché 23 1 | convinchiamo l'error suo con mezi che non ammettono risposta, 24 2 | dice "invano si fa con piú mezi quello che si può fare con 25 2 | che si può fare con manco mezi", s'intende che quel che 26 2 | visibilmente scorgono da vicino, in mezi purissimi, i corpi gravissimi 27 3 | G N, L M saranno tutti mezi cerchi, e l'emisferio illuminato 28 3 | notturni, che pur son tutti mezi cerchi; ed in conseguenza 29 3 | dell'operare effetti con i mezi assegnati in questa nuova 30 3 | e che ella si serve de' mezi piú facili e semplici nel 31 4 | differenti e' passa li due mezi cerchi dell'eclittica, divisi Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
32 23 | per dire succintamente i mezi che si tengono per porla


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL