Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metafora 2 metafore 1 metalli 25 metallo 32 metamorfosi 5 metamorphoseon 1 meteore 1 | Frequenza [« »] 32 libbre 32 mal 32 memoria 32 metallo 32 mezi 32 natural 32 nota | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze metallo |
La bilancetta Parte,Capitolo
1 | esquisita noi appenderemo un metallo, e dall'altro braccio un 2 | pesi ugualmente co 'l detto metallo in aria; se poi tufferemo 3 | aria; se poi tufferemo il metallo nell'aqqua, lasciando il 4 | contrapeso equivaglia al metallo, bisognerà ritirarlo verso 5 | ed una massa di qualche metallo sia appesa in b, contrapesata 6 | supererà la ae, tante volte il metallo peserà più che l'aqqua. Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
7 | ogni sorta di pietra e di metallo, pronte, per loro natural 8 | d'ebano, di pietra e di metallo, quando restano a galla, 9 | massa d'argento o altro metallo freddo e duro, sentirò, 10 | ferro, che si movesse per il metallo fuso. Di costituzione e Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
11 3 | cilindro di pietra o di metallo la coerenza (che ancora 12 3 | due piastre di marmo, di metallo o di vetro, esquisitamente 13 3 | un solido di pietra o di metallo, o se altre ve ne sono che 14 3 | solido cilindro di marmo o di metallo, le quali, violentate da 15 3 | profilo di un cilindro di metallo o di vetro, che sarebbe 16 3 | particole di questo e di quel metallo, che tanto saldamente si 17 3 | per gli angusti pori del metallo (tra i quali, per la loro 18 3 | tengono attaccati i minimi del metallo.~SALV. Ma quando bisognasse 19 3 | impossibile?~SAGR. No, quando quel metallo fusse una mole infinita: 20 3 | l mercurio o 'l medesimo metallo liquefatto? e non vediamo 21 3 | corpo duro, o sia pietra o metallo, e che con martello o sottilissima 22 3 | liquefarebbe non meno ogni altro metallo in brevissimo tempo, vedendo 23 3 | alla grossezza, questa di metallo non sarà altrimenti quattro 24 4 | tirata sopra uno specchio di metallo, tenuto non eretto all'orizonte, 25 4 | una canna di legno o di metallo è molto più salda che se Lettere Parte,Capitolo
26 XXV | fonderà, ed il rame o altro metallo più duro si infuocherà. Le Mecaniche Parte,Capitolo
27 Taglie | la girella ABC , fatta di metallo o legno duro, volubile intorno Il Saggiatore Parte,Capitolo
28 Sagg | pietra o sia legno o sia metallo, e tenendola al Sole, attentissimamente 29 Sagg | foglie può dorarsi alcun metallo. In oltre, questo medesimo Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 1 | per la somma densità del metallo, a ricevere brunimento perfettissimo: 31 2 | posandosi una sfera di metallo sopra un piano, il proprio 32 2 | in una piastra piana di metallo duro si caverà un vacuo