Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fce 1
fd 18
fde 1
fe 32
3
feb 1
febbraio 5
Frequenza    [«  »]
32 differenze
32 elemento
32 false
32 fe
32 fuisse
32 grandissime
32 intenderemo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

fe

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | contro all'altro, la corda FE, tirata dall'estremità F, 2 3 | primieramente, le due rette FE, FC esser eguali. Imperò 3 3 | ed in consequenza i lati FE, FC; onde fatto centro il 4 3 | punto F, e con l'intervallo FE descrivendo un cerchio, 5 3 | triangoli AFE, EFB) come AF ad FE così EF ad FB, cioè come 6 3 | a GB così CF ad FB, cioè FE ad FB, cioè AE ad EB, ed 7 4 | rimanente FI, cioè alla FE; e presa comunemente la 8 4 | quella che ha il diametro FE al diametro DC. Imperò che, 9 4 | quanto il semidiametro FE è maggiore del semidiametro 10 4 | vostra concessione: e pure la FE è un piccol pezzo della 11 4 | cilindro DF come la lunghezza FE alla EG, cioè come la linea 12 4 | e facciasi il cilindro FE; dico, questo esser il massimo 13 4 | il momento del cilindro FE al momento del cilindro 14 4 | il momento del cilindro FE esser eguale alla resistenza 15 4 | Il momento del cilindro FE al momento del cilindro 16 4 | il momento del cilindro FE al momento del cilindro 17 4 | il momento del cilindro FE al momento della parte DG 18 4 | il momento del cilindro FE al momento del cilindro 19 4 | secondo che cresce la distanza FE sopra la CB, convien diminuire 20 4 | resistenza in F: ma la distanza FE in relazione alla CB non 21 4 | dico di questi BI, IH, HF, FE, EG, GA, de i quali una 22 7,23| fatto che OE sta ad EF come FE ad EC, che proprio la FC 23 9,1 | linea bfa, tirisi la retta fe parallela alla bd: dico 24 9,1 | della bd al quadrato della fe ha la medesima proporzione 25 9,1 | il quadrato della linea fe è eguale al rettangolo delle 26 9,1 | della bd al quadrato della fe ha la medesima proporzione 27 9,1 | quadrato bd al quadrato fe, ha la medesima proporzione 28 9,1 | fge. E perché il quadrato fe è maggiore del quadrato 29 9,1 | proporzione avrà esso quadrato fe al quadrato bc che 'l quadrato 30 9,1 | precedente, il quadrato fe al quadrato bc sta come Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
31 27 | possibile sopra le cortine FE e DE formar baluardo che 32 29 | questo, si dividerà la linea FE per il mezzo nel punto S,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL