Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] scrive 63 scrivendo 10 scriver 3 scrivere 31 scriverebbe 1 scrivergli 1 scriverla 1 | Frequenza [« »] 31 riceve 31 rispondo 31 saria 31 scrivere 31 seguitando 31 sentito 31 separate | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze scrivere |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | differir quello, come dello scrivere e del pubblicare questo 2 | cagioni m'hanno mosso a scrivere il presente trattato, soggetto 3 | V., avendomi lodato lo scrivere come singolar mezzo per 4 | che Aristotile, volendo scrivere una proposizione, disponesse Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 4 | egli andava continuando di scrivere sopra 'l medesimo suggetto, 6 7 | brama tal volta gl'induce a scrivere in contradizione a quelle Lettere Parte,Capitolo
7 I | Ho anco in pensiero di scrivere alcuni libri attenenti al 8 II | mettersi come ho fatto io, cioè scrivere, e non commettere le parole 9 II | aspettavano 25 che mi volevano scrivere contro; ma finalmente sin 10 VI | lontanissimamente da essa Luna.~Voleva scrivere altri particolari; ma sendo 11 VIIIa | principalmente di potere scrivere, sì come anco in gran parte 12 VIIIc | ambiguità e pigrizia nello scrivere non abbia potuto tener dietro 13 VIIIc | la città vien gradito lo scrivere più in questo che in altro 14 VIIIc | scuse dell'esser breve nello scrivere sono superflue appresso 15 VIIIc | che hanno persuaso me a scrivere ciò che ho scritto nella 16 XXI | passato ordinario senza scrivere al S. Geri Bocchineri intorno 17 XXIII | disgrazie, e arebbe potuto scrivere ad arbitrio suo d'ogni materia, 18 XXV | addottrinato, che dallo scrivere servendosi degli occhi e Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | risoluto pensiero del non più scrivere, nulladimeno prevalse il 20 Sagg | S. Illustrissima ed a lei scrivere, qualunque si sia poi riuscita 21 Sagg | ero in istato di potere scrivere: la qual cortese offerta 22 Sagg | era entrato in umore di scrivere in contradizzione alla scrittura 23 Sagg | Ma, oltre a questo, lo scrivere lo stesso P. Grassi esser 24 Sagg | istesso (ben ch'egli dica di scrivere il contrario), cioè ch'ella 25 Sagg | Sole. Se al Sarsi, nello scrivere la sua dimostrazione, fusse 26 Sagg | qual cagione vi muove a scrivere che noi abbiamo sommamente 27 Sagg | viso, ma voglio liberamente scrivere e palesare il vostro mancamento, 28 Sagg | persuase il signor Mario a scrivere, e me a prestargli assenso, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
29 Pre | ozio e quiete da potere scrivere, ma per mezo di suo efficace 30 2 | la punta di una penna da scrivere, che fusse stata in nave 31 3 | ha avuto piú la mira di scrivere a compiacenza de i Peripatetici,