Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] riceva 7 ricevano 2 ricevasi 1 riceve 31 ricevei 4 ricevendo 4 ricevendola 2 | Frequenza [« »] 31 raggio 31 ragion 31 ragionamenti 31 riceve 31 rispondo 31 saria 31 scrivere | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze riceve |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | conferita al mobile che la riceve, che ella può esquisitamente 2 | la cera più agevolmente riceve tutti i termini che 'l piombo, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | in somma qual mutazione, riceve l'aria esterna ambiente 4 3 | aggiustati e periodici tempi, riceve finalmente il medesimo tremore 5 3 | in O; il timpano dunque riceve la percossa D sola: nel 6 3 | intrecciatura, e l'udito con noia riceve gli appulsi intemperati 7 9,1| impedimento che l'istesso mobile riceve dall'aria, mentre egli con 8 9,4| condizione di quello che riceve la percossa, nell'efficacia 9 9,4| dalla positura del corpo che riceve la percossa: la qual positura Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIc | Luna di quella che da lei riceve.~Ma poi che Apelle si rende 11 XIV | che la Luna non altramente riceve lume dal Sole, ma è per 12 XXV | splendore che ella da lui riceve, più efficace sarà che quando 13 XXV | dalla mistione de i vapori, riceve lume da i raggi solari, 14 XXV | illustre di quello che la Terra riceve dalla Luna. Le quali premesse Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | la cometa, di mio parere, riceve il suo lume dal Sole, e 16 Sagg | il calore e quello che lo riceve: e così martellandosi sopra 17 Sagg | ma il corpo animato, che riceve tali operazioni, sente diverse 18 Sagg | minima luce il corpo che la riceve debba divenir così opaco Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | restante della parete, che riceve la reflession del muro, 20 1 | superficie opposta a quella che riceve i raggi primarii incidenti, 21 1 | come questa faccia, che riceve i raggi obliquamente, è 22 1 | obliquamente, questa che riceve i raggi diretti si mostri 23 1 | ma l'incorruttibile non riceve il piú e 'l meno, sí che 24 2 | punto muoversi gli aspetta e riceve. Accenna poi in ultimo, 25 2 | che l'altra freccia non riceve impulso da piú aria che 26 2 | medesimo arco, da esso ne riceve sempre tre gradi.~SIMP. 27 2 | dal moto del proiciente riceve impeto di muoversi per la 28 3 | lontananza immensa, quale si riceve da tutti esser quella del 29 3 | grano. Ora, se questo grano riceve dal Sole tutto quello che 30 4 | conferisce né in chi lo riceve: l'acqua del mar nostro, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
31 24 | palle, non si scuote, né riceve altra offesa che dove è