Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] ragguagliatamente 2 ragguagliati 1 ragguaglio 6 ragion 31 ragiona 1 ragionamenti 31 ragionamento 26 | Frequenza [« »] 31 purché 31 puro 31 raggio 31 ragion 31 ragionamenti 31 riceve 31 rispondo | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze ragion |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | lo dico, ~Al senso e alla ragion te ne rimetto.~Volgiti a 2 | e a misura.~E quest'è la ragion che ci dimostra ~Ch'allor Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
3 | potere in modo alcuno aver ragion di causa, avvenga che in 4 | faceste, ciascuno potrebbe con ragion dire che non la figura, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | dubbio affermare, la sola ragion del vacuo tener le parti 6 3 | strapparsi, dependente dalla ragion del vacuo, importa quanto 7 3 | proposito, dico che non è la ragion prossima ed immediata delle 8 4 | che tolga interamente la ragion del dubitare, Monsig. di 9 7 | crescendo la velocità a ragion dello spazio, e che 'l momento Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIc | congresso, non constando ragion alcuna per la qual s'intenda 11 VIIIc | i pianeti, impugnando la ragion di quelli che mettevano Il Saggiatore Parte,Capitolo
12 Sagg | epigramma, ch'ei soggiunge, la ragion che lo mosse a così nominarla, 13 Sagg | apparenza vaga, atteso che la ragion della paralasse conclude 14 Sagg | accrescimento infinito in ragion di visibile, ma non già 15 Sagg | visibile, ma non già in ragion di quanto: tutto questo 16 Sagg | visibili, crescano pure in ragion di quel che piace al Sarsi, 17 Sagg | retta argumentazione: e la ragion è, perché il telescopio 18 Sagg | la cometa co' pianeti per ragion di moto? E qual cosa separata 19 Sagg | contento di scoprire, la ragion prodotta per mia dal signor 20 Sagg | minima particella d'acqua: la ragion poi di questo non dovrebbe 21 Sagg | onde il signor Mario con ragion può dire al Sarsi d'aver Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | cercasse di ritornare, onde la ragion del tutto fusse simile a 23 1 | terra, può dirsi con simil ragion del fuoco e della maggior 24 1 | far apparire e giudicar la ragion sua superiore; ma nelle 25 1 | che questa vostra è una ragion troppo generale, e come 26 2 | Tanto sapete ancora la ragion di quest'altro. Ditemi dunque: 27 2 | produr per l'altra parte ragion che vaglia. ~SALV. L'aver 28 3 | Aristarco e nel Copernico far la ragion tanta violenza al senso, 29 3 | questo mestruo), non si vede ragion nessuna per la quale ei 30 4 | 6° luogo, che per render ragion di alcuni piú reconditi 31 4 | tempo che le contrarie, a ragion di 25 per cento; talché