Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
purissimi 1
purissimo 13
purità 2
puro 31
purtroppo 1
purum 1
pusillanima 1
Frequenza    [«  »]
31 penso
31 probabile
31 purché
31 puro
31 raggio
31 ragion
31 ragionamenti
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

puro

La bilancetta
   Parte,Capitolo
1 | argento, peserà meno che l'oro puro, e, per participar di oro, 2 | di oro, peserà più che il puro argento: e però, pesato 3 | il termine dell'argento puro; però cascherà tra i termini Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
4 3 | quali si possa scorgere il puro ed assoluto effetto del Lettere Parte,Capitolo
5 VIIIa | chiamarlo e macolato e non puro? I nomi e gli attributi 6 VIIIc | per grazia del vero Sole, puro ed immacolato, apprendere 7 VIIIc | altro Sole materiale e non puro.~Ma non però doviamo, per 8 XI | volessero fermarsi sempre nel puro significato delle parole, 9 XIV | diverso da quello che suona il puro significato delle parole. 10 XIV | discorso; così quello che 'l puro senso della vista rappresenta, 11 XIV | conformarsi assolutamente col puro senso della Scrittura. Ma 12 XIV | prendere senza alterare il puro significato delle parole, 13 XIV | parole fossero prese nel loro puro e propriissimo significato, 14 XIV | sentimento diverso dal loro puro significato: la quale interpretazione, 15 XXV | in tutto il resto, così puro e candido trattato; che 16 XXV | scogli, ne' quali talvolta il puro fisico porta pericolo d' 17 XXV | questo minore sia schietto e puro, e non congiunto con qualche 18 XXV | scorge la sicurezza del puro fisico argumentare, poiché Il Saggiatore Parte,Capitolo
19 Sagg | cometa potess'essere un puro simulacro, e che in questi 20 Sagg | ella non è più altro che un puro nome. Ora, di simile e non 21 Sagg | patet, illos non de aëre puro loqui, sed de infecto ac Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 1 | non è niente di piú che il puro progresso d'Aristotile, 23 1 | prima apprensione ed il puro naturale discorso mi detta 24 2 | ma la sola autorità ed il puro ipse dixit. ~SIMP. Aristotile 25 2 | ritorni ad esercitare il puro e semplice suo natural talento. 26 2 | linea retta, intendendo del puro impeto avventizio. Mi dava 27 2 | facev'egli con discorso puro filosofico, nel modo ch' 28 3 | dichiarar in modo che un puro filosofo peripatetico ne 29 3 | alla parte dell'astronomo puro calcolatore, non però ci 30 3 | improbabile che un solo puro ed arbitrario nome abbia 31 3 | loro; affermano, l'elemento puro della terra non si ritrovare,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL