Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
notissime 2
notissimi 2
notissimo 7
notizia 31
notizie 12
noto 48
notomia 1
Frequenza    [«  »]
31 letto
31 montagne
31 mostrato
31 notizia
31 parlando
31 penso
31 probabile
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

notizia

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 1 | data, primo di tutti, la notizia delle quattro stelle satelliti 2 1 | mille volte reiterati, la notizia intuitiva (come disse un 3 1 | essere per violenza spezzati; notizia di grande utilità, e massime 4 3 | dimostrato, alla generica notizia del capir più per quel verso 5 7,2| e congiuntamente dalla notizia d'alcune conclusioni mecaniche 6 9,1| resistenze avemmo bisogno della notizia di certa proposizione d' 7 9,1| con l'istessa proporzione: notizia, par a me, non disprezzabile.~ 8 9,3| astronomiche assai competente notizia delle grandezze de gli orbi 9 9,7| infinito intervallo la semplice notizia auta dalle altrui attestazioni, Lettere Parte,Capitolo
10 VIIIb | facoltà di poter venire in notizia di tali macchie, e per esse 11 VIIIc | contentarci di venir in notizia d'alcune loro affezioni. 12 VIIIc | maneggiamo e trattiamo: ma tal notizia dell'acqua è solamente più 13 XIII | impossibile il venir in notizia di tal mondana constituzione, 14 XIII | è necessario aver intera notizia di tali dottrine, non potendo 15 XIV | tale esattezza ridusse la notizia de' periodi de' movimenti 16 XIV | Scritture apprender tal notizia, non ne avrebbon, per mio Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | che, avendo pur qualche notizia della prudenza di quei Padri, 18 Sagg | si mostri bisognoso della notizia de' primi elementi delle 19 Sagg | per mancamento di cotal notizia avessimo ad incorrere in 20 Sagg | proporzioni; della qual notizia egli medesimo ce ne rende Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 Lett | sapere che precedette la notizia di tutte alla censura romana, 22 2 | quella maggiore e piú sensata notizia, mediante la sua minor lontananza. 23 2 | che noi non possiamo aver notizia che tal caduta sia retta 24 2 | particolar sessione, perché tal notizia è da me desideratissima: 25 2 | 6)~SALV. Come non si ha notizia di alcuna? non ci sono queste, 26 2 | ma convien apprender tal notizia da altre qualità non comuni; 27 3 | differenze, congiugnendovi la notizia della distanza de i due 28 3 | osservazioni ritrar quel piú di notizia che sia possibile, conveniente 29 3 | nell'investigazione, la qual notizia vi servirà per tutti gli 30 3 | quale non abbiamo sensata notizia oltre alle stelle fisse), 31 3 | quelli che mancano di tal notizia, li quali, per tal mancamento,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL