Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
erronee 3
error 25
errore 112
errori 31
erroris 1
erroruzzo 1
erta 2
Frequenza    [«  »]
31 dovere
31 eiusdem
31 eodem
31 errori
31 falsità
31 faremo
31 farlo
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

errori

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 1 | scoprendo le fallacie e gli errori di molte e molte proposizioni 2 7 | più presto mantener gli errori inveterati, che permetter Lettere Parte,Capitolo
3 V | e la luna) si sono presi errori nella maggior parte de i 4 VIIIc | misurare; terzo, vi sono grandi errori nella permutazione delle 5 VIIIc | volta mi sieno scoperti gli errori miei, e terrò obbligo particolare 6 XIII | altro ella fusse piena d'errori o di cose di poco momento: 7 XIV | tamen propter amorem nostri errori oderimus.".~È accaduto poi 8 XIV | rimuover liberamente quegli errori ne' quali per mia ignoranza 9 XIV | professione propria, tra gli errori che ci potessero essere 10 XXIII | cose più essenziali e agli errori più maiuscoli, e come raccolte 11 Appendice | maledichi e detesti li sudetti errori e eresie, e qualunque altro 12 Abiura | maledico e detesto li sudetti errori e eresie, e generalmente Il Saggiatore Parte,Capitolo
13 Sagg | stare a registrare altri errori che questi pochi incontrati 14 Sagg | i difetti e tor via gli errori con qualche passione degl' 15 Sagg | diminuta (che si chiamano errori in logica), mentre il Sarsi, 16 Sagg | lontanissimi. Or vedete quali errori in logica voi immeritamente 17 Sagg | vostre parole, fate due errori troppo smisurati: prima, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
18 1 | voi mi palesiate i miei errori, e quando io non avrò conseguita 19 2 | computi aritmetici. Gli errori dunque non consistono20 3 | giuste, tutte le fallacie ed errori che s'incontrassero nel 21 3 | regole de i calcoli, ma da errori commessi nell'investigar 22 3 | sopra supposizioni piene di errori; e per troppo semplici spaccerebbe 23 3 | però convenga emendar loro errori, per poter dalle loro osservazioni 24 3 | di questi due generi d'errori, che son contrarii e ne 25 3 | secondo la proporzione de gli errori che si fanno sopra lo strumento 26 3 | argomentar la grandezza de gli errori, e che però, sentendo dire, 27 3 | stelle fisse, minimissimi errori fatti dall'osservatore sopra 28 3 | che la grandezza de gli errori, per cosí dire strumentali 29 3 | comprende derivar da gli errori commessi nelle osservazioni 30 3 | confusioni incertezze ed errori, sopra qual confidenza hanno 31 3 | or vedete sopra che gravi errori son fondate le lor dottrine. ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL