Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] contrappose 1 contrapposizione 1 contrapposta 1 contrari 31 contraria 62 contrariamente 13 contrariando 3 | Frequenza [« »] 31 brevità 31 casa 31 comincia 31 contrari 31 dichiarare 31 difendere 31 diligenza | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze contrari |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | restare a galla sieno effetti contrari, e degli effetti contrari 2 | contrari, e degli effetti contrari contrarie debbono essere Lettere Parte,Capitolo
3 VII | presente non provo altri contrari che i Peripatetici, più Il Saggiatore Parte,Capitolo
4 Sagg | uomini di gran nome fusser contrari alle sue opinioni, quantunque 5 Sagg | continuamente va riferendo in sensi contrari le cose scritte e stampate 6 Sagg | del vero soprabondano i contrari veri, io voglio accennare Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
7 1 | dimostrato per i movimenti contrari, mentre in cotal guisa argomenta: 8 1 | generazione non è se non ne i contrari; ma de i contrari i movimenti 9 1 | non ne i contrari; ma de i contrari i movimenti son contrari; 10 1 | contrari i movimenti son contrari; se dunque al corpo celeste 11 1 | natura a fare esente da i contrari quello che doveva essere 12 1 | deorsum sono manifestamente contrari, e perché un solo ha un 13 1 | si fa se non dove sono i contrari; i contrari non sono se 14 1 | dove sono i contrari; i contrari non sono se non tra i corpi 15 1 | naturali, mobili di movimenti contrari; movimenti contrari sono 16 1 | movimenti contrari; movimenti contrari sono solamente quelli che 17 1 | linee rette tra termini contrari, e questi sono solamente 18 1 | non ha contrario (perché contrari sono gli altri dua, e un 19 1 | corruzione si facciano da i contrari, anzi pure se la corruzione 20 1 | corruzione e la generazione ed i contrari sieno in natura: e se voi, 21 1 | mostrandomi quali sieno quivi i contrari, qual cosa si corrompa e 22 1 | intendere come e perché questi contrari corruttivi sieno cosí benigni 23 1 | e corruzione fatta da i contrari; ma se io vi concluderò, 24 1 | incorruttibili, hanno in natura de i contrari, che sono i corpi generabili 25 1 | leggerezza, che voi fate i primi contrari, non posson essere nel medesimo 26 1 | giú; adunque è forza che contrari sieno parimente tra di loro 27 1 | si deve credere che sien contrari quegli altri principii che 28 1 | possan esser cause di moti contrari sursum et deorsum, da i 29 1 | poi mobili di movimenti contrari, qualsivoglia densità e 30 1 | voi? ~SIMP. Dal mancar di contrari immediatamente, e mediatamente 31 1 | corruzione si faccia da i contrari, come dice Aristotile; e