Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cominceremo 4
comincerò 2
cominci 11
comincia 31
cominciai 8
cominciammo 1
cominciamo 3
Frequenza    [«  »]
31 basi
31 brevità
31 casa
31 comincia
31 contrari
31 dichiarare
31 difendere
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

comincia

Intorno alle cose che stanno in su l'acqua...
   Parte,Capitolo
1 | cominciare il moto; e pur lo comincia, e pur le divide: e, finalmente, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | termine del lato AB, mentre si comincia la revoluzione, l'angolo 3 3 | quinta. Toccata, la corda comincia e continua le sue vibrazioni 4 3 | sotto 'l medesimo tempo, comincia al primo impulso a muoversi 5 7 | mobile abbandona la quiete e comincia a scendere, il grado di 6 7 | dalla parte della gravità, comincia altresì la scesa, ma lenta 7 7,23| tuttavia che, non appena comincia a salire, per sua medesima Lettere Parte,Capitolo
8 IV | crescendo tuttavia in mole: ora comincia a farsi falcata, e sin che 9 V | piano dalla tangente: ora comincia a farsi notabilmente cornicolata, 10 VIIIa | Per determinar del luogo comincia a dimostrar, quelle non 11 XXV | minima, anzi pur nulla, e si comincia a far sensibile nel separarsi 12 XXV | per buono spazio dal Sole, comincia a rendere osservabile l' 13 XXV | poi dalla congiunzione, comincia a scoprire una particella 14 XXV | mezo del cono dell'ombra comincia a recuperare quello smarrito Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Sagg | Dove io noto come il Sarsi comincia, tanto presto che più non 16 Sagg | la dimostrazion ch'egli comincia alla fac. 123 del trattato 17 Sagg | accrescimento dal telescopio, comincia dagli oggetti che sono in 18 Sagg | fatta di sopra al numero 14, comincia a verificarsi. animosamente 19 Sagg | secondo che la region vaporosa comincia a participare un pochetto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
20 1 | ritirandosi al mondo ideale, comincia architettonicamente a considerare, 21 2 | uno della proiezione, che comincia dal punto del contatto e 22 2 | inclinazione all'ingiú, che comincia dal proietto e va per la 23 2 | parte; perché quello che comincia da divino miracolo o da 24 2 | leggere. Il primo argomento comincia qui: Et primo, si opinio 25 3 | il terminator da i poli, comincia la curvità a farsi sensibile 26 3 | Esplicato l'universal sistema, comincia a propor sue instanze contro 27 3 | tramonta, e che l'oriente comincia in occidente e l'occidente 28 3 | apprension de' numeri, come si comincia a passar quelle migliaia 29 4 | quieto e l'aria tranquilla: comincia l'acqua ad alzarsi ed in 30 4 | vagando i pianeti, come or mai comincia ad esser tenuto anco da Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
31 19 | arriva al punto R, il quale comincia ad esser pericoloso, né


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL