Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] direbbono 1 directos 1 directus 1 direi 40 direm 1 diremmo 2 diremo 26 | Frequenza [« »] 40 dante 40 depende 40 dimostrate 40 direi 40 essenza 40 firenze 40 firmamento | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze direi |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | diremo che sia? Io per me direi che fusse il contrario di 2 | si potesse e dovesse, io direi che anche le falde di ferro Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | intelligibile e di già compreso: e direi, che sì come ne i poligoni 4 3 | spazii vacui traposti; così direi, ne i cerchi (che son poligoni 5 3 | instantanea, velocissima, e direi momentanea, è ella, e per 6 3 | a questa, l'espansione, direi quasi senza termine, della 7 3 | basse; mercé de i quali direi io che cresce la gravità 8 3 | suo peso crescerà", io gli direi che più ancora peserebbe 9 3 | proposizion vera. Ma non direi già così di cert'altra ragione, 10 3 | da cose tanto comuni, e direi anco in certo modo vili, Lettere Parte,Capitolo
11 VIIIa | quant'esse fussero grandi, direi: "Quali noi le veggiamo 12 VIIIa | e se tanto non bastasse, direi due, tre, quattro e dieci 13 VIIIa | confidenza l'opinion mia, direi che le macchie solari si 14 VIIIc | convertite in color nero. E più direi, che forse più accuratamente 15 VIIIc | qualche offesa della natura e direi quasi della divina Benignità ( 16 XIII | sapienti sottoponendomi, direi, parermi che nella natura 17 XIV | anco con probabili ragioni, direi doversi reputar tanto convenevole 18 XIV | concernente alla salute? Io qui direi che quello che intesi da 19 XIV | simili conclusioni. Ma più direi, quando mi fusse lecito 20 XIV | documenti di sant'Agostino, non direi esser necessariamente questa, 21 XXV | sentiamo riscaldarsi e quasi direi infiammarsi nel più ardente Il Saggiatore Parte,Capitolo
22 Sagg | parole, delle quali io non direi di saper penetrar l'intimo 23 Sagg | le ferisce? Ma che più? Direi al Sarsi cosa forse nuova, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 1 | A, B, e perché.~SAGR. Io direi la retta, e non le curve; 25 1 | punto tirare al pavimento, direi che fusse la vera altezza 26 1 | dice, di volerne troppo, vi direi d'aver osservato nella Luna 27 1 | differenti dalle nostre, io direi sempre, differentissime 28 2 | signor Simplicio?~SIMP. Direi, la prima cosa, di non aver 29 2 | osservazione; secondariamente, direi di non la credere; direi 30 2 | direi di non la credere; direi poi, nel terzo luogo, che, 31 2 | troppo liberale; perché io direi a i Peripatetici, che quando 32 2 | questo torto a Platone, ma direi bene con Aristotile che 33 2 | particolar risposta, gli direi che e' farebber tutto l' 34 2 | appagato del moto terrestre, direi che riguardaste le stelle, 35 3 | piú che si potesse dire, direi che un solo, e non piú, 36 3 | cosa che ci disturbasse, io direi che molto piú ragionevol 37 3 | ch'io ci pensi un poco. Direi senz'altro che non la conservasse, 38 3 | vegetabili?~SIMP. Cotesta direi io che fusse la primaria 39 3 | alabastro o di stagno? ~SIMP. Direi, senza punto dubitare, che 40 4 | circonda il globo terrestre, direi che, per la sua aderenza,