Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
barili 1
bartolo 1
base 128
basi 31
baso 1
bassa 17
basse 30
Frequenza    [«  »]
31 arriva
31 arrivare
31 attribuito
31 basi
31 brevità
31 casa
31 comincia
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

basi

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | medesime dette superficie, come basi loro, collocati, andarsi 2 3 | parimente le due superficie basi di tali solidi, cioè il 3 3 | anco le superficie, che son basi loro, pur sempre sono eguali; 4 3 | sempre eguali) quanto le lor basi (superficie pur sempre eguali), 5 3 | parimente nelle superficie, basi loro, che esse ancora, conservando 6 3 | tra quei solidi e quelle basi loro, che penso che non 7 3 | tangenti del cerchio DB, e le basi DC, CB parimente eguali; 8 3 | cilindri eguali, trattone le basi, son tra di loro in sudduplicata 9 3 | cilindro AB, trattone le basi, alla superficie del cilindro 10 3 | CD, trattone parimente le basi, aver la medesima proporzione 11 3 | eguale alla CD: e perché le basi de' cilindri eguali rispondon 12 3 | non comprendendo le due basi, superiore e inferiore. 13 3 | de i quali, trattone le basi, siano eguali, hanno fra 14 4 | grossezze, cioè delle lor basi.~I due cilindri siano questi 15 4 | lunghezze eguali, DG, FH; le basi diseguali, i cerchi i cui 16 4 | resistenza che risiede nelle basi, cioè ne i cerchi EF, DC, 17 4 | medesima proporzione che le lor basi, cioè doppia de i lati o 18 4 | lati o diametri di esse basi; ma le resistenze (come 19 4 | lati o diametri delle lor basi, passiamo a investigare 20 4 | cubi de' diametri delle lor basi e della proporzione delle 21 4 | resistenze delle medesime lor basi. ~Per il che dimostrare, 22 4 | le resistenze delle lor basi B, D son composti delle 23 4 | proporzione de i diametri delle basi loro B, D; e le resistenze 24 4 | resistenze delle medesime basi, essendo tra di loro come 25 4 | tra di loro come l'istesse basi, sono, in consequenza, in 26 4 | proporzione delle resistenze delle basi loro.~SIMP. Questa proposizione 27 4 | FNBA e 'l rettangolo FB son basi di due solidi compresi tra 28 4 | proporzione che esse lor basi; ma il rettangolo FB è sesquialtero 29 4 | linee IL, RS (diametri delle basi de i cilindri IN, RM) sia Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
30 3 | libbre, si sostengono sopra basi saldissime: talché tutta 31 3 | che ha per una delle sue basi il detto cerchio annuo,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL