Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arrighetti 2 arripere 1 arrisicar 1 arriva 31 arrivando 4 arrivano 5 arrivar 9 | Frequenza [« »] 31 andasse 31 antichi 31 apparirà 31 arriva 31 arrivare 31 attribuito 31 basi | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze arriva |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | sin che la sua superficie arriva al livello di quella dell' 2 | superficie, già velata d'acqua, arriva al livello della superficie Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
3 3 | allungato più e più, finalmente arriva a quel termine oltre al 4 3 | giunto il Sole all'orizonte, arriva il suo splendore a gli occhi 5 3 | altezza di cento braccia, arriva in terra prima che una di 6 3 | nove pulsazioni una sola arriva concordemente a percuotere 7 4 | il nostro discorso, non arriva, quanto al destar la mente 8 8 | Giornata quarta~SALV. Attempo arriva ancora il Sig. Simplicio; Lettere Parte,Capitolo
9 VII | diametro delle due minori non arriva a quattro secondi: sicché, 10 VII | sole; la quale Dio sa se arriva in tanta lontananza.~Ho 11 XXV | dall'ombra lunare niente vi arriva di splendido, fuorché il 12 XXV | quella, la qual grossezza non arriva alla lunghezza di un miglio; 13 XXV | sublimità, come ho detto, non arriva a un miglio di spazio, sì Il Saggiatore Parte,Capitolo
14 Sagg | qui vicini a Terra, non arriva alla velocità del volo degli 15 Sagg | che forse nessuna nuvola arriva a tanta grandezza.~Segue 16 Sagg | superficie terrestre non arriva mai al vertice (eccetto Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | troverebbe quando l'altro arriva al punto A, tirate da esso 18 1 | avere acquistato quando arriva al punto A è tale, che quando 19 1 | finisce l'inclinazione e s'arriva al piano orizontale, e se 20 1 | sempre si parte e sempre arriva al termine, può, primieramente, 21 1 | perpetuo, e l'accelerato arriva necessariamente al termine, 22 1 | proposizione già dimostrata, o si arriva a qualche principio per 23 1 | questo muro opposto, dove arriva il reflesso dell'altra parete 24 1 | come la piccola parte dove arriva il reflesso dello specchio. 25 1 | impossibile che dove egli arriva resti tenebroso; e poi aviamo 26 1 | quella camera, sí che in essa arriva con la terza riflessione: 27 1 | e questo è quello dove arriva il reflesso del lume che 28 1 | certezza obiettiva, poiché arriva a comprenderne la necessità, 29 2 | Talché quando la ruzzola arriva in terra, ella vi giugne 30 3 | non è vero? ~SIMP. Sin qua arriva a 'ntendere il mio discorso, Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
31 19 | trincera di fascine, si arriva al punto R, il quale comincia