Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] apparere 3 apparet 7 apparir 40 apparirà 31 appariranno 6 apparirci 4 apparire 28 | Frequenza [« »] 31 alzarsi 31 andasse 31 antichi 31 apparirà 31 arriva 31 arrivare 31 attribuito | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze apparirà |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | acqua: perché manifestamente apparirà, le dette falde non solo Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 7,23| considera attentamente, apparirà manifesto che, quanto meno Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | voglia irregolare, ché sempre apparirà retto; e che però, non essendo 4 Sagg | venendo tocco dal Sole, non apparirà una stella, massime se sarà 5 Sagg | occhio, ed essa immagine apparirà fissa, se ben realmente 6 Sagg | quali farà che da lontano apparirà un sol campo sparso di luce 7 Sagg | essendo in F, il simulacro apparirà nella linea AD. Resta ora Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | vivacità del lume tal immagine apparirà inghirlandata di molti raggi, 9 1 | oscura di questa, e tale apparirà a chiunque le rimirasse 10 2 | e'l pezzo, cioè il tiro, apparirà piú lungo dell'altro quanto 11 2 | verbigrazia, l'Ariete, il Sole apparirà scorrer la Libra, e passando 12 3 | piú la piú bassa B, che mi apparirà in G, e manco la C, che 13 3 | in G, e manco la C, che apparirà in F; ma la fissa D averà 14 3 | in B, Giove sia in b, ci apparirà a noi nel zodiaco essere 15 3 | c nell'istesso tempo; ci apparirà Giove esser venuto nel zodiaco 16 3 | da E Giove arrivato in e apparirà nel zodiaco in s, mosso 17 3 | sia in F, e Giove in f, ci apparirà in t già aver cominciato 18 3 | piccolo spazio x y, ed ivi apparirà stazionario. Quando poi 19 3 | per una metà dell'anno ci apparirà inclinata al contrario di 20 3 | giorno della librazione apparirà l'arco del viaggio piú che 21 3 | sezione all'occhio nostro apparirà una linea retta, quale sia 22 3 | la sua circonferenza ci apparirà una linea retta, e l'istessa 23 3 | linea retta. Retto dunque apparirà il suo passaggio; e retti 24 3 | cioè B F D, non piú ci apparirà una linea retta, per non 25 3 | manifesto che l'istesso apparirà di tutti i cerchi minori 26 3 | finalmente la massima mutazione apparirà in quella stella che fusse 27 3 | sia in Capricorno, il Sole apparirà in Granchio, e movendosi 28 3 | Capricorno e Ariete, il Sole apparirà muoversi per l'arco Granchio 29 3 | della Libra, onde il Sole apparirà nel principio dell'Ariete: 30 3 | gli abitatori della Terra apparirà descrivere il massimo parallelo, 31 3 | stesso, che sete mobili, ben apparirà ella andar mutando direzione,