Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] alzarla 4 alzarlo 2 alzarne 2 alzarsi 31 alzasse 7 alzassero 1 alzata 10 | Frequenza [« »] 31 accademico 31 aggregato 31 ago 31 alzarsi 31 andasse 31 antichi 31 apparirà | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze alzarsi |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | abbassarsi, avvegna che, nell'alzarsi il solido M, l'abbassamento 2 | proporzion perturbata, nell'alzarsi il medesimo solido M, l' 3 | bicchiere, che la contiene, e alzarsi sopra l'altr'acqua nella Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
4 1 | Centauri qual volta ardissono alzarsi fuor del sangue: nel secondo Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Stadera | materia, BCD; il grave peso da alzarsi sia A; ed un fermo appoggio 6 Taglie | esso peso. E benché, nell'alzarsi la forza verso H, la girella 7 Vita | inanzi, sottentra al grave da alzarsi, e se lo leva (come si dice) Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 2 | un meridiano all'altro, alzarsi sopra questo orizonte, abbassarsi 9 2 | appariscono le stelle orientali alzarsi, e le occidentali abbassarsi), 10 2 | continuo si mantiene, sí nell'alzarsi come nel ritorno: e l'istesso 11 2 | vedendo le stelle nel nascere alzarsi sopra l'orizonte orientale, 12 3 | miglia solamente, mi fa alzarsi una stella fissa per un 13 3 | traversando l'equinoziale, con alzarsi ed abbassarsi ne' meridiani 14 3 | apparirebbe farsi nel Sole circa l'alzarsi e abbassarsi, onde gli abitatori 15 4 | progressivo; in altri, senza alzarsi né abbassarsi, si muovono 16 4 | sopra le quali l'acqua nell'alzarsi ha campo di potersi spargere; 17 4 | artifiziosamente correre e ricorrere, alzarsi ed abbassarsi, in un luogo 18 4 | velocemente e dove meno, alzarsi ed abbassarsi, dove piú 19 4 | tranquilla: comincia l'acqua ad alzarsi ed in termine di 5 o 6 ore 20 4 | altra estremità, e quivi ora alzarsi ed ora abbassarsi. Il primo 21 4 | abbasserebbe. Ma perché questo alzarsi ed abbassarsi non è altro 22 4 | di necessità verrebbe ad alzarsi; ed all'incontro, quando 23 4 | dove alquanto verrebbe ad alzarsi: i quali effetti possiamo 24 4 | poca mutazione fanno nell'alzarsi ed abbassarsi rispetto all' 25 4 | ricorrere nella sua lunghezza, alzarsi ed abbassarsi nelle sue 26 4 | suoi libramenti. L'uno è l'alzarsi ed abbassarsi alternatamente 27 4 | se non se in quanto nell'alzarsi elleno superassero gli argini 28 4 | oscuramente dia segno d'alzarsi o abbassarsi, scorrendo 29 4 | siano massimi, quanto all'alzarsi ed abbassarsi le acque, 30 4 | lor grandezza, cioè nell'alzarsi ed abbassarsi piú o meno 31 4 | parte. L'istesso dico dell'alzarsi ed abbassarsi uno due o