Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accade 111
accademia 5
accademici 2
accademico 31
accademie 2
accadendo 4
accadendoci 1
Frequenza    [«  »]
32 soli
32 totale
32 vedi
31 accademico
31 aggregato
31 ago
31 alzarsi
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

accademico

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 1 | Signore Galileo Galilei, Accademico Linceo, senza alcun contrasto, 2 3 | che già appresi dal nostro Accademico, che sopra tal materia aveva 3 3 | certo trattato del nostro Accademico esser l'acqua: talché, qualunque 4 3 | tale antagonista del nostro Accademico.~SIMP. Veddi bene, e non 5 3 | in un trattato del nostro Accademico: tuttavia mi resta un gagliardo 6 3 | che intesi già dal nostro Accademico; il quale dimostra bene, 7 4 | quale quando fu veduto dall'Accademico nostro, lo fece desistere 8 4 | questo accidente dall'istesso Accademico: e l'avevo anco ricercato 9 7,38| conceder si possa al nostro Accademico, che egli senza iattanza 10 9,4 | che de i discorsi dell'Accademico mi son rimaste nella memoria. 11 9,14| specolazioni che dal nostro Accademico sono state fatte intorno 12 9,14| amici intrinseci del nostro Accademico ho ritratto, questa materia 13 9,14| andò ritrovando il nostro Accademico, parendogli che quello che Lettere Parte,Capitolo
14 VIIIc | che due scritture, una di Accademico Incognito, e l'altra di Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Pre | MONSIG.~D. VIRGINIO CESARINI~ACCADEMICO LINCEO~MAESTRO DI CAMERA 16 Pre | SIGNOR ~GALILEO GALILEI~ACCADEMICO LINCEO NOBILE FIORENTINO~ 17 Pre | DEL SIGNOR~GALILEO GALILEI~ACCADEMICO LINCEO, FILOSOFO E MATEMATICO 18 Pre | SIGNOR DON VIRGINIO CESARINI~ACCADEMICO LINCEO, MASTRO DI CAMERA Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
19 1 | discorrere il nostro comune amico Accademico Linceo, e se ben mi ricorda, 20 1 | cose dimostrate dal nostro Accademico intorno a i moti locali: 21 1 | osservazione, pur del nostro Accademico, che ha del mirabile. Figuriamoci, 22 1 | nuovamente osservato dal nostro Accademico nella Luna, per il quale 23 2 | di pensarvi, attesoché l'Accademico, nostro comun amico, mi 24 2 | ritrovata e dimostrata dall'Accademico, nostro comun amico: il 25 3 | sentito nominar con laude dall'Accademico amico nostro; parmi anco 26 3 | che si burlano del nostro Accademico e di quanti matematici sono 27 3 | i predecessori al nostro Accademico, si sien cosí altamente 28 3 | ritrova in mano del nostro Accademico; il quale, non essendo piú 29 4 | diffusamente trattata dal nostro Accademico Linceo. Ma tornando al nostro 30 4 | Marsilii di Bologna, pur Accademico Linceo, il quale in una 31 4 | nuova scienza del nostro Accademico intorno a i moti locali,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL