Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tiraste 1
tirata 45
tiratavi 1
tirate 30
tiratevi 1
tiratezza 3
tirati 7
Frequenza    [«  »]
30 stimato
30 suono
30 taglio
30 tirate
30 tratta
30 venghiamo
30 venuto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

tirate

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | i lor semidiametri siano tirate le tangenti CE, BF, e ad 2 3 | centro a i punti D, E siano tirate le rette linee CD, CE; figurandoci 3 9,1| delle cadute delle palle tirate secondo tutte le diverse 4 9,7| semiretta: sì che le palle tirate dall'orizonte, una secondo Le Mecaniche Parte,Capitolo
5 Taglie | luogo di sostegno, esser tirate due linee sino alla circonferenza Il Saggiatore Parte,Capitolo
6 Sagg | quanto che delle linee tirate dal centro a tutti i punti 7 Sagg | e degli archibusi, ma le tirate colle fionde ancora. Dunque 8 Sagg | Terra, le linee rette che tirate dall'occhio nostro arrivano Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
9 1 | questi due punti A, B, e tirate dall'uno all'altro le linee 10 1 | altro arriva al punto A, tirate da esso A la perpendicolare 11 1 | vi se ne scorgono alcune tirate e continuazioni lunghe di 12 1 | macchie sono grandissime tirate di montagne. Dell'esser 13 2 | col medesimo arco fussero tirate due freccie, una per punta 14 2 | Aristotile fusse vera, delle due tirate con l'arco; imperocché la 15 2 | SAGR. Adunque le freccie tirate hanno a penetrar l'aria? 16 2 | pochissima in questa; ma tirate con l'arco, perché l'aria 17 2 | segua. Ma quando voi la tirate col braccio, che altro rimane 18 2 | e da i punti F, G, H, L tirate verso il centro A linee 19 2 | esprimerla, ditemi: quando voi tirate una palla con l'archibuso, 20 2 | tempi eguali, e le parallele tirate per i punti D, E, F, G rappresentarci 21 2 | minori, che si intendano tirate da gl'infiniti punti della 22 2 | dal punto A, si intendono tirate parallele alla linea H D 23 2 | SALV. Perché delle linee tirate dal centro alla circonferenza 24 3 | I. E perché delle linee tirate dal punto G, che non è centro, 25 3 | per dir meglio, le mal tirate consequenze da principii 26 4 | facendo sue vibrazioni, tirate il capo della corda che 27 4 | anco per tutte le corde tirate dal punto B a i punti C, 28 4 | verbigrazia, il punto D, e tirate due corde A D, D B, il mobile, 29 4 | intercetta tra le perpendicolari tirate sopra di lei da i termini Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
30 3 | eguali; di maniera che, tirate le altre cinque linee BD,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL