Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] santità 10 santo 21 sapendo 11 saper 30 saperà 1 sapere 65 saperei 2 | Frequenza [« »] 30 pura 30 quare 30 salita 30 saper 30 scritte 30 secondariamente 30 separazione | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze saper |
Capitolo contro il portar la toga Parte,Capitolo
1 | ricetta generale: ~Chi vuol saper che cosa è l'astinenza; ~ Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | introdotte per mostrar di saper dir qualche cosa intorno 3 3 | vorrei, se è possibile, saper quanta sia la sua gravità. 4 9,12| questa dimostrazione, il saper come sia vero che la terza Lettere Parte,Capitolo
5 IV | ragione, e desiderosi di saper il vero, erano a bastanza 6 VIIIa | proposizion negativa, parendomi di saper più tosto quello che le 7 XXIV | ingenuamente confessato di non saper che cosa sia la luce: e Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | perché io confesso di non lo saper fare. E sin qui vengono 9 Sagg | delle quali io non direi di saper penetrar l'intimo senso, 10 Sagg | quale il Sarsi dice di non saper vedere, anzi la stima una Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
11 1 | regola eccellente per non saper mai conoscer né i moti né 12 1 | somma sapevi il tutto, senza saper di saperlo. Di qui non doverà 13 1 | liberamente confessano di saper poco; ed il sapientissimo 14 1 | apertamente conoscer di non saper nulla.~SIMP. Convien dunque 15 1 | si conosce Socrate non saper nulla in relazione alla 16 1 | agricoltura che molti altri; ma il saper piantar un sermento di vite 17 1 | talché si può concludere, il saper divino esser infinite volte 18 1 | fo reflessione sopra il saper mio, tanto lontano dal potersi 19 2 | tutta quella grande idea, e saper combinar questo passo con 20 2 | Vedete quanto importa il saper pigliar il tempo opportuno! 21 2 | false non credo di poterne saper nulla, essendoché la scienza 22 2 | diciate o rispondiate di saper niente altro che quello 23 2 | desiderano, né altro stimano che saper se ne possa.~SAGR. Felicità 24 2 | persuadersi d'intendere e di saper tutte le cose, alla barba 25 2 | quelli che conoscendo di non saper quel ch'e' non sanno, ed 26 2 | conseguenza vedendosi non saper né anco una ben minimissima 27 2 | stolide tra le nugole, senza saper che farsi di loro. Potrebbe 28 3 | questo caso niente importa il saper quante miglia sia, onde 29 3 | non avendo noi bisogno di saper altro che la differenza 30 3 | maggiore del Sole, vorrei saper se Ticone o alcuno de' suoi