Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pupillam 2 pupille 3 pur 692 pura 30 purch 2 purché 31 purdianzi 1 | Frequenza [« »] 30 prego 30 produr 30 proprie 30 pura 30 quare 30 salita 30 saper | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze pura |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | potrà pigliar della cera pura e, facendone prima una palla 2 | fondo, e ritenuta la sola e pura varietà di figure, mostrando 3 | gravità, o vero di cera pura, e sia l'altezza assai notabile, 4 | si mette nell'acqua, è la pura falda d'ebano, che, per Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | figura, perché la prova è pura geometrica. Per tanto intendasi 6 3 | vapori grossi o per l'aria pura, questo niente osta al proposito 7 9,1| prima immediatamente dalla pura e semplice generazione di Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
8 1 | poter ritornare all'aura pura,~Questo, quest'è impres' 9 1 | ed ornate parole che la pura lingua toscana ne porge, Lettere Parte,Capitolo
10 I | che mesi in matematica pura: nella quale qual profitto 11 VIIIb | Cielo che meritamente la più pura e sincera stimar si deve, 12 VIIIc | tuttavia tale opinione pura non basta a convincer gli 13 VIIIc | piegare dalla mira della pura verità. [...]~Io spero che 14 XIV | metodo dimostrativo, ma o con pura narrazione o anco con probabili 15 XXV | materia dell'etere celeste più pura dell'elementare aerea, così 16 XXV | si tiene che siano l'aria pura e l'etere purissimo, veramente 17 XXV | dichiarato. Che poi né l'aria pura né il purissimo etere si Il Saggiatore Parte,Capitolo
18 Sagg | son niente, ma sono una pura affezzione dell'occhio nostro; 19 Sagg | come l'altre ancora, è una pura apparenza ed illusion dell' 20 Sagg | sarà quietissima, vederà la pura immagine del disco solare, 21 Sagg | in detta materia sia una pura e semplice reflession di 22 Sagg | scritta dal signor Mario è pura, geometrica, perfetta e 23 Sagg | come per l'aria libera e pura": ed oltre a questo, poco Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
24 Lett | Copernicana, procedendo in pura ipotesi matematica, cercando 25 1 | linea né una superficie pura, ma un corpo adornato di 26 1 | all'ingiú un pezzo di terra pura, che un pezzuol di legno? ~ 27 1 | perché assimiglia l'acqua pura, e poi non lo cambierebbe 28 3 | appagato che se ella fusse una pura dimostrazion geometrica; 29 4 | sustanza assai piú tenue e pura della nostra aria per la Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
30 7 | ordinariamente di terra pura, né hanno altro offizio