Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
productis 1
productum 1
producuntur 3
produr 30
produrle 4
produrlo 1
produrne 3
Frequenza    [«  »]
30 polare
30 postea
30 prego
30 produr
30 proprie
30 pura
30 quare
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

produr

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 3 | e necessaria, si possano produr dimostrazioni non meno dell' 2 7,6| piano orizontale si faranno produr sopra 'l medesimo piano Lettere Parte,Capitolo
3 VIIIa | manifesta conclusione, né produr razioni soggette a qualche 4 XIII | per l'universo, io potessi produr molte attestazioni di filosofi 5 XXIV | larghissimo, se io volessi produr tutto quello che in tale 6 XXV | conseguenza impotente a produr differenze in esso candore; 7 XXV | benefizio concernente al produr tal candore, purché se gli Il Saggiatore Parte,Capitolo
8 Sagg | alcuna di queste cause può produr l'effetto dell'ingrandir 9 Sagg | vetro solo non basta per produr l'effetto. Passando poi 10 Sagg | per quanto appartiene al produr suono, diversi sono gli 11 Sagg | ricchezza della natura nel produr suoi effetti con maniere 12 Sagg | condizioni necessarie per produr tal effetto, dico non esser 13 Sagg | stati attratti in alto a produr la cometa; onde tutta l' 14 Sagg | mentr'io considero che, nel produr questi vani simulacri, v' 15 Sagg | potersi con l'attrizione produr calore senza consumamento 16 Sagg | bilancia, possa nondimeno produr tanto calore; dapoi soggiunge Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
17 1 | contento il signor Simplicio produr tutte le particolari ragioni, 18 2 | signor Simplicio cominci a produr quelle difficultà che gli 19 2 | seguaci del nuovo sistema produr contro a se stessi osservazioni, 20 2 | differente, si potranno produr dopo che averemo esaminata 21 2 | verrebbe ora in pensiero di produr simil vanità: e vo comprendendo 22 2 | questo modo solo, non si può produr per l'altra parte ragion 23 2 | benissimo, né saprei qual cosa produr per isgravio d'un tanto 24 3 | quando non ci fusse altro da produr per la parte del Copernico; 25 3 | quale diversità dovesse produr nelle fisse il movimento 26 3 | che già mai non erano per produr frutto, ma per restare eternamente 27 4 | reflusso, bisogna trovare e produr ragione di far che nell' 28 4 | faccia piú e meno potenti nel produr quelli effetti che da loro 29 4 | bisogno che ella sia per produr l'effetto che si vede nell' 30 4 | natura, e son potenti a produr molte alterazioni: le minute


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL