Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
poi 932
poiché 148
pol. 2
polare 30
polari 25
poli 62
poligonali 1
Frequenza    [«  »]
30 particella
30 piastra
30 piccol
30 polare
30 postea
30 prego
30 produr
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

polare

Sistemi Tolemaico e Copernicano
   Parte,Capitolo
1 3 | nel luogo dove l'altezza polare era, verbigrazia, gradi 2 3 | accrescimento dell'altezza polare (che si chiama differenza 3 3 | Ainzelio. ~Altezza polare gr. 48.22 m.p. ~Altezza 4 3 | Peucero e Sculero.~Altezza polare 51.54 m.p.~Altezza della 5 3 | Landgravio. ~Altezza polare 51.18 m.p.~Altezza della 6 3 | Camerario. ~Altezza polare gr. 52.24 m.p.~della stella 7 3 | Agecio. ~Altezza polare gr. 48.22 m.p.~della stella 8 3 | Ursino. ~Altezza polare 49.24 m.p.~stella 79.~22.~________________________________________________~- 9 3 | Munosio.~Altezza polare 39.30 m p.~Stella 67.30 10 3 | Maurolico. ~Altezza polare gr. 38.30 m.p.~della stella 11 3 | Gemma. ~Altezza polare 50.50 m p. ~Stella 79.45 12 3 | Buschio. ~Altezza polare 51.10 m.p.~Stella 79.20 13 3 | Reinoldo. ~Altezza polare 51.18 m.p. ~Stella 79.30 14 3 | osservò la stella nell'altezza polare di gr. 55.58 m.p.; e l'altezza 15 3 | 55.58 m.p.; e l'altezza polare del Landgravio fu 51.18 16 3 | p. altezza | 24.28 m.p.~polare del | Munosio 39.30 m.p. 17 3 | quali, essendo l'altezza polare d'uno de gli osservatori 18 3 | osservatori maggiore dell'altezza polare dell'altro, l'elevazion 19 3 | con Gemma: dove l'altezza polare del Landgravio, 51.18 m.p., 20 3 | è maggiore del l'altezza polare di Gemma, che è 50.50 m.p.; 21 3 | m.p.~Landgravio | Altezza polare 51.13 | Altezza 79.30~Gemma | 22 3 | sotto:~Buschio | Altezza polare 51.10 | Altezza 79.20~Gemma | 23 3 | stella79.45~Reinoldo | Altezza polare 51.18 | Altezza 79.30~Gemma | 24 3 | nuova; talché l'altezza polare, che da esse si deduce, 25 3 | osservato mutarsi l'altezza polare ed esser diversa la state 26 3 | vedersi mutazione nell'altezza polare, ma non condanna tale inquisizione 27 3 | ancora stima, l'altezza polare, variata o non variata di 28 3 | abbassamento della stella polare co 'l moto per tal diametro 29 3 | abbassamento della stella polare o di altra delle fisse, 30 3 | della diversità della stella polare F essere il massimo, e de


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL