Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] partì 1 partibile 1 partibus 7 particella 30 particelle 23 particeps 2 participa 2 | Frequenza [« »] 30 nobis 30 oh 30 parola 30 particella 30 piastra 30 piccol 30 polare | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze particella |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 3 | strascicandosi per qualche particella della linea CE.~SALV. Questo Lettere Parte,Capitolo
2 XI | scienze delle quali una minima particella e in conclusioni divise 3 XIV | scienze delle quali una minima particella solamente, ed anco in conclusioni 4 XXV | comincia a scoprire una particella dell'emisferio tenebroso 5 XXV | punto o una minimissima particella dell'emisferio terrestre 6 XXV | talvolta qualche altra minor particella ingombrata dalle ultime Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | quelli che ne sanno qualche particella; un solo Dio è quello che 8 Sagg | illuminata tutta, da una sola sua particella venga poi fatta a noi la 9 Sagg | de' marmi, oltr'a quella particella che ci rende la reflession 10 Sagg | mostrar di sé quella sola particella in cui si fa la reflessione 11 Sagg | vien seguito da una minima particella d'acqua: la ragion poi di 12 Sagg | si separi da loro qualche particella di materia men grave dell' 13 Sagg | quando se n'accendesse una particella, non ardesse anco il tutto?~ Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
14 1 | natural costituzione qualche particella di alcuno de' corpi integrali 15 1 | elementi, ma solo qualche lor particella, e questa non per altro 16 1 | a poco a scoprir qualche particella della faccia della Terra 17 1 | per esser una minimissima particella di tutta la superficie sferica 18 1 | Luna, avvenga che quella particella onde venisse la riflessione, 19 1 | vedrebbesi in una sola sua particella il reflesso gagliardo, ma 20 1 | ed in somma in qualche particella ci varierebber la vista; 21 2 | l'avrebbe ancora ogni sua particella; ma ognuna di loro si muove 22 2 | due modi: uno è, che ogni particella separata dal suo tutto si 23 2 | necessaria cosa è che una particella di fuoco, che da Terra sormonti 24 2 | apprendere che qualsivoglia sua particella resti essa ancora naturalmente 25 2 | continua la dirittura di quella particella di viaggio che ella ha fatto 26 2 | anco una ben minimissima particella dello scibile, s'ammazzano 27 2 | prima, sarà pure una simil particella della sua superficie?~SIMP. 28 2 | almeno in qualche minima particella, l'una all'impronta dell' 29 3 | di polo, e conferendo una particella di quelle a sua elezione, 30 3 | calamita. E se ogni minima particella di tal pietra ha in sé tal