Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] parlò 3 parmi 113 paro 1 parola 30 parole 184 paroluzza 1 parrà 20 | Frequenza [« »] 30 minuto 30 nobis 30 oh 30 parola 30 particella 30 piastra 30 piccol | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze parola |
Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
1 9,4| sua richiesta, ma gli do parola che, spedita che avremo Lettere Parte,Capitolo
2 XII | inavvertentemente aver mutata qualche parola; la qual mutazione, congiunta 3 XIII | le parole. E prima, nella parola "sponsus" aviamo la virtù 4 XIV | natura, in vigore di qualche parola mal intesa da loro ed in 5 XX | disaminano; e mi hanno dato parola e ferma intenzione di spedirmi 6 XXIV | filosofia, si convengono, li do parola di non mi separare pure 7 XXV | geometri, li quali né pure una parola proferiscono che dalla assoluta 8 XXV | per brevità, con una sola parola nel progresso chiamerò candore), 9 Abiura | abiurazione e recitatala di parola in parola, in Roma, nel 10 Abiura | recitatala di parola in parola, in Roma, nel convento della Il Saggiatore Parte,Capitolo
11 Sagg | altri per esser pesata ogni parola ch'io per avventura dicessi 12 Sagg | trova che scrivessero mai parola attenente a distanze, grandezze, 13 Sagg | a intenderne umanamente parola; senza questi è un aggirarsi 14 Sagg | signor Mario non ha pur mosso parola per tassarle; anzi con gran 15 Sagg | assicuro ch'ei troverà la parola infinito presa delle diece 16 Sagg | può senza errore usar la parola accrescimento dove non si 17 Sagg | riceverlo, forse che la parola transito o trapasso non 18 Sagg | a me, mentre l'avete di parola in parola imparato voi dal 19 Sagg | mentre l'avete di parola in parola imparato voi dal signor 20 Sagg | vano, né io più vi aggiungo parola: ma se ei risponde di sì, 21 Sagg | autori, che questa sola parola refrazzione.Ecco le parole 22 Sagg | semplicissinia e propriissima parola, ei debba servirsi d'una 23 Sagg | io posso sbrigarmi in una parola sola da tutte le sue instanze; 24 Sagg | signor Mario pur minima parola di derisione, né scritto 25 Sagg | arbitrio vostro, ed io vi do parola d'usar per l'avvenire la Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
26 1 | circonferenza, né vi ha anco detto parola di quello scorciare, che 27 2 | presente, o almeno datemi ferma parola di farne meco una particolare 28 3 | alle strette, ché ogni parola che si spende in altro mi 29 3 | sicuramente non son per spender parola in rispondere a inezzie 30 4 | savia ingenua e modesta parola Non lo so, scorrono a lasciarsi