Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
matematica 18
matematiche 29
matematici 25
matematico 30
mater 1
materia 449
materiae 2
Frequenza    [«  »]
30 lentamente
30 logica
30 lunghe
30 matematico
30 minuto
30 nobis
30 oh
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

matematico

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 9,14| Ubaldo Dal Monte, grandissimo matematico de' suoi tempi, come le Lettere Parte,Capitolo
2 I | loro Ser.me Al.ze, come dal Matematico dell'Imperatore ho ricevuta 3 I | desidererei, oltre al nome di Matematico, che S. A. ci aggiungesse 4 VII | qui fatto provisione di Matematico per Padova, voglino proccurar 5 VIIIc | da sodisfare a perfetto matematico; e l'altro circa l'utilità 6 XII | l'anno passato al Padre Matematico di Pisa in proposito dell' 7 XII | Padre Grembergiero Gesuita, matematico insigne e mio grandissimo 8 XIV | appresso Archimede, da Seleuco matematico, da Niceta filosofo, referente 9 XIV | è tra il comandare a un matematico o a un filosofo e 'l disporre 10 XIV | Vostra sa quel che occorse al matematico passato dello Studio di 11 XXIII | Cristoforo Grembergero, giesuita, Matematico di quel Collegio, venuti 12 XXV | perché egli procede come matematico e fisico, andrò esaminando 13 XXV | qualunque io mi sia, e come matematico le sue opposizioni; facendo 14 XXV | Serenissima come il discorso matematico serve a schivare quelli Il Saggiatore Parte,Capitolo
15 Pre | NOBILE FIORENTINO~FILOSOFO E MATEMATICO PRIMARIO~DEL SERENISSIMO ~ 16 Pre | ACCADEMICO LINCEO, FILOSOFO E MATEMATICO PRIMARIO~DEL SERENISSIMO 17 Sagg | attestazione e confermazione del matematico del Collegio Romano: il 18 Sagg | tutte d'altri prima che del matematico professore del Collegio, 19 Sagg | altro luogo a fac. 38: "Il matematico del Collegio Romano ha parimente 20 Sagg | gran volume, il dire che il matematico del Collegio concorda coll' Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 Lett | solamente per capriccio matematico, non nasce da non aver contezza 22 1 | numeri; e voi, che sete matematico, e, credo anco, in molte 23 2 | saputo da filosofo né da matematico alcuno, ancorché da filosofi, 24 2 | Questo sarà stato un gran matematico, avendo potuto dimostrar 25 2 | sono d'un gran filosofo e matematico insieme, inserte in un trattato 26 2 | consumatissimo, e anco gran matematico, ed ha confutato Ticone 27 3 | altro assai intelligente matematico, pur seguace del Copernico, 28 3 | fusse stato un poco maggior matematico, ed in particolare ben fondato 29 4 | aspetto, a me che non sono né matematicoastronomo, ha sembianza 30 4 | si referisce d'uno antico matematico) che il moto della Terra,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL