Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lodovico 1
logge 1
loggia 2
logica 30
logicae 4
logicali 2
logicamente 1
Frequenza    [«  »]
30 largo
30 lasciata
30 lentamente
30 logica
30 lunghe
30 matematico
30 minuto
Galileo Galilei
10 opere italiane

IntraText - Concordanze

logica

Discorsi su due nuove scienze
   Parte,Capitolo
1 4 | comincio a comprendere che la logica, benché strumento prestantissimo 2 4 | SAGR. A me pare che la logica insegni a conoscere se i Il Saggiatore Parte,Capitolo
3 Sagg | dunque, di poco intendente di logica cade sopra Ticone ed altri 4 Sagg | equivocare, ch'è poi peccare in logica.~Se io credessi che il Sarsi 5 Sagg | altrettanto, o più, errato in logica; mentre che per mostrare, 6 Sagg | cioè poco intendente di logica, mentr'ei piglia per assoluto 7 Sagg | del Sarsi e senza error di logica, predicar l'accrescimento? 8 Sagg | un altro errore, pure in logica, che il Sarsi ci attribuisce? 9 Sagg | telescopio è grave errore in logica, le cui leggi vogliono che 10 Sagg | non si poteva con buona logica inferir la pietra risolutamente. 11 Sagg | da trionfare in duello di logica sopra tutti gli scrittori 12 Sagg | ma l'error non sarà di logica nel mal dividere, ma di 13 Sagg | un minimo mancamento in logica; perché, se bene par che 14 Sagg | gravemente non pecchi in logica quegli che da proposizioni 15 Sagg | che si chiamano errori in logica), mentre il Sarsi, senza 16 Sagg | ancora di quella communissima logica naturale, in virtù della 17 Sagg | un logico senza dramma di logica, ed avrete mille ragioni, 18 Sagg | Or vedete quali errori in logica voi immeritamente addossate 19 Sagg | sarebbe gran difetto in logica); e questa è la disposizion 20 Sagg | semplici. Ma chi averà fior di logica naturale, congiungendo le 21 Sagg | altro non piccolo errore in logica in questo suo discorso. 22 Sagg | ne segue, dico, in buona logica questa conclusione, ma il 23 Sagg | però tanto ch'un poco di logica naturale non avesse avuto 24 Sagg | solidi; ora non so qual logica insegni al Sarsi a ritrar Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 1 | ed in somma di tutta la logica, equivocasse poi gravemente 26 1 | parole, dicendovi che la logica, come benissimo sapete, 27 1 | nel sapersi servir della logica; come ci son molti che 28 2 | ricordo che quando studiavo logica, mai non potetti restar 29 2 | solo per difetto non di logica o di fisica o di metafisica 30 3 | Salviati, non trovo che la mia logica, mentre riguardo alla forma,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL