Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] division 8 divisione 71 divisioni 4 diviso 30 divisori 1 divorar 1 divorato 1 | Frequenza [« »] 30 devo 30 diametri 30 diminuisce 30 diviso 30 fb 30 fondamento 30 furon | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diviso |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | semplicemente resistenza all'esser diviso, e dov'è l'assoluto è anche Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | o vero anco di latta, ma diviso per lungo ed ingangherato, 3 3 | angolo E del triangolo AEB diviso in mezzo dalla CE; per lo 4 3 | collaterali, e perciò da quelli diviso e distinto non meno che 5 3 | noi figureremo il tempo diviso in momenti, cioè in minime 6 4 | Intendasi ora il prisma esser diviso in parti diseguali dal piano 7 7,2 | congiugnendo i termini I, F, diviso il tempo AI in mezo in C, 8 7,11| partire dalla quiete, viene diviso in un modo qualsiasi, il 9 7,23| orizzontale TC, doppio di CA, vien diviso a metà in V, prolungato 10 9,14| parti è 25.000.000; che, diviso per 2887, dà approssimatamente, 11 App | il quale sia ae, venga diviso nel punto n in modo che 12 App | conoide, che sia cd, venga diviso in o in modo che co sia 13 App | parabolico, il cui asse ab venga diviso in n in modo che an sia 14 App | che è l'asse del frusto; diviso tale asse in tre parti eguali, 15 App | inoltre, l'asse del cono viene diviso in modo che la parte compresa 16 App | cono, il cui asse nm sia diviso in s in modo che ns sia 17 App | cono, il cui asse ab sia diviso in c in modo che ac sia Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
18 1 | avari; il quinto grado è diviso in dui cerchi, il primo 19 1 | come di questo settimo, diviso in 3 gironi, de i quali 20 1 | parimente miglia 405 15/22, ed è diviso in 3 gironi, ciascheduno Le Mecaniche Parte,Capitolo
21 Utilità | tutto insieme; il qual peso diviso in parti, senz'altra machina, Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
22 2 | abitudine; ed avendo noi diviso l'universo in due parti, 23 3 | Ora, il numero 347.313.294 diviso per 58 dà 5.988.160 1/4 24 3 | 5717941 ~54 3~e questo diviso per 100000 ci dà 59 88160/ 25 3 | vede lì sotto; dove 92.276 diviso per 582 Ci dà l'istesso 26 3 | sino dell'angolo T O I, diviso per il sino T I, come sino 27 3 | qui se ne vede la metà), diviso dalla parte tenebrosa per 28 3 | esser cerchio massimo, verrà diviso in parti eguali, ma gli Trattato di fortificazione Parte,Capitolo
29 4 | perpendicolare AD: e l'arco DC sia diviso in tante parti eguali, quanti 30 8 | squadra con l'angolo retto diviso in dodici punti, chiamando