Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diminuirmi 1 diminuirsi 13 diminuisca 4 diminuisce 30 diminuischino 1 diminuiscono 5 diminuisse 5 | Frequenza [« »] 30 descritto 30 devo 30 diametri 30 diminuisce 30 diviso 30 fb 30 fondamento | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diminuisce |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | l'opposito, più tosto gli diminuisce in gran parte il peso, e 2 | che l'argine; la quale si diminuisce secondo tutte e tre le dimensioni, 3 | la punta emergente AST si diminuisce, per la qual cosa scema 4 | cilindro contenuto da esso si diminuisce. Tutta via si dimostrerrà Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
5 3 | quel primo tutto cresce o diminuisce, o pur resta della medesima 6 3 | impedimento al moto, assai più diminuisce le vibrazioni del sughero 7 3 | velocità, mentre che, quanto si diminuisce la gravità movente, altrettanto 8 3 | movente, altrettanto si diminuisce la facoltà della superficie 9 4 | poi che la distanza DF diminuisce dalla distanza AC, il momento 10 7 | la sostenete in mano? si diminuisce ella forse per la lunga 11 7,2 | per l'altre inclinate si diminuisce tal velocità, secondo che 12 7,23| è equabile, non scema o diminuisce, né tanto meno cessa. E Lettere Parte,Capitolo
13 VIIIb | la negrezza di tutte si diminuisce assai assai quando son vicine Le Mecaniche Parte,Capitolo
14 Taglie | con qual proporzione si diminuisce la fatica nel movente, se 15 Vita | mobile, come la linea BM si diminuisce dalla BC; sì che nel piano 16 Vita | il momento del mobile si diminuisce dal suo totale impeto, quale Il Saggiatore Parte,Capitolo
17 Sagg | diminuirgli; la concava gli diminuisce, e la convessa gli accresce 18 Sagg | oggetto, l'angolo però non si diminuisce sensibilmente; tuttavia, 19 Sagg | produrre sia quello che si diminuisce, sì che in somma non il 20 Sagg | mostra non le consuma o diminuisce punto; i quali due particolari Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
21 1 | derivare che tal lume poco diminuisce. E finalmente, per questa 22 1 | sapienza, sí come niente diminuisce la Sua onnipotenza il dire 23 2 | questo che voi dite non diminuisce punto la stravaganza della 24 2 | Aristotile medesimo, molto si diminuisce in me l'opinione che egli 25 2 | magnitudine piú di un'altra che si diminuisce doppiamente in infinito? 26 2 | indivisibile; ora la gravità non si diminuisce mai sino al termine ultimo, 27 2 | distanza dal centro, si diminuisce la velocità, cioè che i 28 3 | cerchietto della pupilla si diminuisce assai; sí che nel riguardare 29 4 | misura che si accresce o diminuisce nel suo vaso: perché dunque 30 4 | all'incontro altrettanto diminuisce movendosi per l'altro mezo