Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] diametral 1 diametrale 2 diametralmente 9 diametri 30 diametro 196 diamo 6 diana 1 | Frequenza [« »] 30 dependente 30 descritto 30 devo 30 diametri 30 diminuisce 30 diviso 30 fb | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze diametri |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | di mano in mano si fanno diametri delle base de' coni emergenti, Discorsi su due nuove scienze Parte,Capitolo
2 3 | come i quadrati de' lor diametri, il cerchio il cui diametro 3 3 | eguale alli due cerchi i cui diametri IO, HL, e tolto via il comune 4 3 | loro come i quadrati de i diametri, aranno detti quadrati la 5 3 | del cerchio A. Ma come i diametri, così sono le circonferenze, 6 4 | triplicata proporzione de i diametri delle lor grossezze, cioè 7 4 | diseguali, i cerchi i cui diametri CD, EF: dico, la resistenza 8 4 | semidiametri, o vogliam dir diametri: ma la proporzione de i 9 4 | è doppia di quella de i diametri: adunque la proporzione 10 4 | proporzione de i medesimi diametri: che è quello che dovevo 11 4 | loro come i cubi de i lor diametri.~Da questo che si è dimostrato 12 4 | cioè doppia de i lati o diametri di esse basi; ma le resistenze ( 13 4 | proporzione de i medesimi lati o diametri; adunque la proporzione 14 4 | proporzione de i cubi de i lati o diametri delle lor basi, passiamo 15 4 | proporzione de i cubi de' diametri delle lor basi e della proporzione 16 4 | triplicata proporzione de i diametri delle basi loro B, D; e 17 4 | proporzione de i medesimi loro diametri: adunque i momenti de i 18 4 | medesima proporzione che i lor diametri.~Siano, la canna o cilindro 19 4 | secondo la proporzione de i diametri, tutta volta però che amendue 20 4 | eguale alli due cerchi de i diametri AE, EB; ma AE è il diametro 21 4 | lungo, e delle linee IL, RS (diametri delle basi de i cilindri Le Mecaniche Parte,Capitolo
22 Taglie | se ci imagineremo li due diametri DE, AB, ed il peso pendente Il Saggiatore Parte,Capitolo
23 Sagg | verbigrazia, per quattro diametri di Venere, che non saranno 24 Sagg | distanza di quattro suoi diametri, ed insieme la grandissima Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
25 3 | mezo; che di piú di due diametri della Luna doveva variarsi, 26 3 | come i quadrati de i lor diametri, ed un cerchio che abbia 27 3 | loro come i cubi de i lor diametri, facciamo il cubo di 220, 28 3 | parti eguali con li due diametri, Capricorno, Granchio, Libra 29 4 | cadenti da i termini de i diametri dell'equinoziale segnati 30 4 | minori, secondo che i lor diametri si vanno diminuendo. ~Questo