Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] barberino 5 barbero 1 barbicare 1 barca 30 barche 13 barchetta 1 bargello 1 | Frequenza [« »] 30 animo 30 appariscono 30 avessero 30 barca 30 basse 30 circolarmente 30 cometam | Galileo Galilei 10 opere italiane IntraText - Concordanze barca |
Intorno alle cose che stanno in su l'acqua... Parte,Capitolo
1 | vento australe ferirà la barca con maggiore impeto che 2 | cagion del movimento della barca verso mezzogiorno, l'impeto 3 | austro, potente a spinger la barca verso mezogiorno. Tale obbiezione 4 | alla forza d'austro, la barca si moverà verso mezogiorno; Due lezioni all'Accademia Fiorentina Parte,Capitolo
5 1 | demonio, che nella gran barca tragetta le anime all'altra 6 1 | riva della palude sopra la barca di Flegias, cercando, sì Il Saggiatore Parte,Capitolo
7 Sagg | toccamento dell'acqua colla barca ben che facesse grandissima Sistemi Tolemaico e Copernicano Parte,Capitolo
8 1 | godere de i nostri freschi in barca; e domani vi starò attendendo 9 2 | intrecciatura, quando fussero in una barca che velocemente scorresse, 10 2 | strisciando intorno alla barca, mentre ella velocemente 11 2 | si vede accadere in una barca che, scorrendo velocemente, 12 2 | che, una volta andando in barca, facesse d'avervi un vaso 13 2 | braccio, e facendo andar la barca quanto piú velocemente potesse, 14 2 | dove tenderebbe quando la barca stesse ferma, ed all'occhio 15 2 | esterno, l'esperienza della barca rimuove ogni difficultà 16 2 | quel moto, se non quando la barca, arrenando o urtando in 17 2 | accorgervi del moto della barca, cioè con la vista, mentre 18 2 | essendo separate dalla barca, par che si muovano in contrario: 19 3 | senza potere smontar di barca, che quasi repentinamente 20 4 | Figuriamoci dunque una tal barca venirsene con mediocre velocità 21 4 | contenuta perderà, al pari della barca, l'impeto già concepito, 22 4 | l'opposito, all'istessa barca nel mezo del suo placido 23 4 | notabilmente, se già il corso della barca non fusse velocissimo, e 24 4 | parte saltar fuor della barca; e l'istesso anco farebbe 25 4 | signori miei, quello che fa la barca rispetto all'acqua contenuta 26 4 | contenuta rispetto alla barca, sua contenente, è l'istesso 27 4 | mentre, verbigrazia, la barca si raffrena dal moto, non 28 4 | cioè che, contribuendo alla barca nuova causa di maggior velocità, 29 4 | notabilissima nel moto della barca, ma piccolissima nel movimento 30 4 | acqua, nell'arrestarsi la barca, s'alzasse alla prua quant'